Ricerca: «un-assassino-alle-porte»
FantasyMagazine, il meglio della settimana dal 19 al 25 novembre 2012
Lo Hobbit, Game of Thrones e i Supereroi in cima alle preferenze. Ma tanti e vari sono gli argomenti che trattiamo. Riscopriamoli insieme.
LeggiLo Hobbit Vs P.E.T.A.: l'annosa questione cinema-animali
Alle accuse degli animalisti Sir Peter Jackson risponde personalmente in modo accorato ma risoluto.
LeggiMidway Arcade Origins
Una raccolta di arcade classici rimasterizzati e adattati alle console XBox 360 e PS3, con tanto di multiplayer locale, obiettivi, trofei e supporto per le classifiche online.
LeggiUno stupido angelo
La Elliot Edizioni da alle stampe una nuova edizione di The Stupidest Angel di Christopher Moore, grottesca favola natalizia dello straordinario autore del Vangelo secondo Biff.
LeggiLucca Games 2012: Warage, autoproduzione e crowd-sourcing ludico
Alle 11:45 di ieri si è svolto in Sala Ingellis il panel Warage: riflessioni sullo sviluppo crowd-based e l'autoproduzione.
LeggiDa Pinocchio a Harry Potter
In mostra al Castello Sforzesco di Milano, 300 opere grafiche dagli archivi Salani: dai primi libricini dell’Ottocento, alle copertine di Harry Potter.
LeggiSony PlayStation a Lucca Games 2012
PlayStation sbarca al Lucca Comics & Games e presenta tutte le novità del Natale. Dai videogiocatori più esperti alle famiglie, una valanga di contenuti alla portata di tutti.
LeggiArnold Schwarzenegger sarà di nuovo Conan il Barbaro
Non è un pesce d'aprile fuori stagione. L'ex governatore della California riprenderà i panni del guerriero che per primo gli aprì le porte di Hollywood.
LeggiIl silenzio di Dio
In Paradiso agisce un misterioso serial killer che uccide tutti gli angeli. L’Arcangelo Gabriele chiede a una celebre autrice di libri gialli di indagare e trovare l’assassino.
LeggiMilano Book Fair
Al via la prima fiera internazionale del libro di Milano. Fino a lunedì 29 ottobre 2012, c/o Parco Esposizioni Novegro, ingresso dalle 10 alle 21. 220 editori, 29.000 accreditati, 250.000 mq totali per rilanciare Milano come polo culturale d’Italia e del mondo. Argentina paese ospite.
Il tema conduttore dell’evento sarà la Scienza e Tecnologia: dall’origine del Cosmo alla nuove frontiere dell’intelligenza artificiale, senza dimenticare il genio di Leonardo.