Dal 28 ottobre al 2 novembre 2025 Trieste ospiterà la 25ª edizione del Trieste Science+Fiction Festival, la più importante manifestazione italiana dedicata al cinema e alla cultura della fantascienza. Tra i grandi protagonisti di quest’anno ci sarà Ted Chiang, considerato uno dei maestri assoluti della narrativa sci-fi contemporanea.

Autore statunitense pluripremiato, Chiang è conosciuto in tutto il mondo per il racconto Storia della tua vita che ha ispirato il film cult Arrival di Denis Villeneuve. Nel corso della sua carriera ha conquistato numerosi riconoscimenti di prestigio: quattro premi Nebula, quattro premi Hugo, sei premi Locus e il PEN/Malamud Award. Nel 2023 la rivista Time lo ha inoltre incluso tra le 100 persone più influenti nel campo dell’intelligenza artificiale.

Durante il festival, Chiang sarà protagonista di tre appuntamenti. Mercoledì 29 ottobre alle 17:00 inaugurerà il ciclo Mondofuturo con l’incontro “Futuri artificiali”, dialogando con il giornalista Matteo Bordone sul tema dell’intelligenza artificiale. Sabato 1 novembre, sempre alle 17:00, discuterà invece di linguaggio e costruzione di mondi narrativi insieme alla linguista Vera Gheno nell’incontro “Wor(l)dbuilding – creare universi con le parole”. Entrambi gli eventi avranno luogo in Piazza della Borsa, all’interno dello scenografico Sci-Fi Dome, spazio speciale che ogni anno ospita gli eventi extra del festival.

Il ciclo di incontri si concluderà domenica 2 novembre alle 17:00 al Politeama Rossetti, dove Ted Chiang accompagnerà il pubblico nella proiezione di Arrival, introdotta insieme al giornalista Emilio Cozzi.