Ricerca: «il-destino-di-frankenstein-tra-mito-letterario-e-utopie-scientifiche»
L'ultimo araldo-mago
Il mondo di Valdemar di Mercedes Lackey torna in Italia con la trilogia L'ultimo araldo-mago.
LeggiClaude Francis Dozière ospite alla Deepcon
Annunciato l'ospite letterario della Deepcon che si terrà tra il 22 maggio ed il 25 maggio a Fiuggi.
LeggiRapsodia marziana. Scienza, fiction e ideologia nell'immaginario di Marte
Dal mito dell’invasione aliena alle missioni spaziali, dalle utopie del passato alle ambizioni del presente: un viaggio nel Pianeta Rosso attraverso cinema, letteratura e scoperte scientifiche
LeggiGugliemo Tell, al cinema
Una nuova versione del mito europeo nelle sale cinematografiche da oggi al cinema.
LeggiGugliemo Tell, al cinema in aprile
Una nuova versione del mito europeo nelle sale cinematografiche dal 3 aprile 2025.
LeggiMiri'ones
Un’antica prigione sotto le acque di Sirmione sta cedendo: ombre dimenticate si risvegliano, portando con sé un potere oscuro che potrebbe cambiare il destino del mondo.
LeggiStoria e mito del gioco da tavolo in mostra
WOW Spazio Fumetto ospita una mostra alla scoperta del gioco e del giocattolo: dal 1° marzo al 15 Giugno 2015 al Museo del Fumetto di Milano.
LeggiDina Goldstein, un'artista tra fiaba e realtà in mostra a Milano
A Milano in mostra le foto della fotografia israeliana che usa figure del mondo della fantasia e del mito come metafora del reale.
LeggiFame infinita
Un'avventura epica tra passato e futuro, dove mito e tecnologia si intrecciano, e un giovane eroe deve salvare il suo mondo e affrontare i suoi incubi più oscuri.
LeggiL'ultimo capitolo
Un libro misterioso, una firma col sangue e un destino oscuro: Alberto scopre il prezzo dell'ambizione nella Roma fascista.
Leggi