Ricerca: «la-quarta-guerra-mondial»
Gli Elementali. L'erede di Ozfarth
Se voleva avere un futuro, una vita che non fosse legata indissolubilmente a quella guerra che pareva non vedere una fine, se voleva che lei e Leziak raggiungessero quella serenità tale da poter permettere agli Spiriti di concedere loro il Dono di un figlio senza che questo fosse una condanna, doveva fare qualcosa…
LeggiSognielettrici – Locandina e date della IV edizione del Festival dell'immaginario fantastico e di fantascienza c/o IULM Milano
La quarta edizione incentrata sul rapporto tra tecnologia e potere, si terrà dal 13 al 18 ottobre 2025 all’Università IULM di Milano e svela la locandina realizzata in collaborazione con Frankenstein Magazine. Sei giorni di proiezioni tra film in anteprima e cortometraggi, una retrospettiva sulla fantascienza italiana anni ‘60, incontri, ospiti ed eventi a ingresso gratuito.
LeggiI Roses, al cinema con cattiveria
Nuovo adattamento cinematografico per La Guerra dei Roses.
LeggiWarfare di Alex Garland e Ray Mendoza è al cinema
Il film di guerra di Alex Garland e Ray Mendoza arriva al cinema.
LeggiWarfare è in anteprima al cinema
La guerra rappresentata con crudezza e realismo da Alex Garland e Ray Mendoza arriva al cinema
LeggiVento e verità
Brandon Sanderson conclude il primo arco narrativo delle Cronache della Folgoluce con Vento e verità.
LeggiCantata contro la guerra, a Milano
Una prova aperte per uno spettacolo per la pace.
LeggiAlla scoperta di Belial in Diablo
Belial, Signore della Menzogna, è il più sfuggente dei sette Mali ed è un maestro dell'inganno. Si racconta che sia stato lui a manipolare Azmodan affinché si ribellasse ai Primi Maligni, dando così inizio alla guerra civile degli Inferi Fiammeggianti, che si concluse con l'Esilio Oscuro dei Primi Maligni nel nostro reame mortale. — Deckard Cain
LeggiLa strega e la sua inquisitrice
Una guerra tutta al femminile, fino a un finale assolutamente weird.
LeggiIn arrivo il Best Movie Comics & Games 2025
Torna la quarta edizione della fiera pop: annunciati il poster di Giacomo Bevilacqua e i primi osptii, da Zerocalcare a Federico Buffa.
Leggi