Ricerca: «alola-e-i-suoi-abitanti-arte-e-creativita-in-pokemon-sole-e-pokemon-luna»
La bontà di un’opera non sta (solo) nell’originalità: Berserk! (2/4)
Un viaggio attraverso le fonti d'ispirazione a cui Kentaro Miura ha attinto per la realizzazione di Berserk: da miti, folclore, religioni di ogni cultura passando attraverso la letteratura, il cinema, l'arte, i fumetti fino a giungere alla storia.
LeggiLa bontà di un’opera non sta (solo) nell’originalità: Berserk! (1/4)
Un viaggio attraverso le fonti d'ispirazione a cui Kentaro Miura ha attinto per la realizzazione di Berserk: da miti, folclore, religioni di ogni cultura passando attraverso la letteratura, il cinema, l'arte, i fumetti fino a giungere alla storia.
LeggiLa luce del sole
4 su 5
di Octavia Butler
Fledgling, 2005, Fanucci, 2012
Il Richiamo della Luna Oscura
3 su 5
di Maurizio Vicedomini
2013, GDS Editore, 2013
Urban Fantasy in Giappone
Quinto appuntamento di questa rubrica sul mondo dei manga, degli anime e dei loro rapporti con il fantasy e il fantastico in generale. Questa volta tratteremo il fantasy metropolitano.
LeggiBeautiful Creatures – La Sedicesima Luna
3 su 5
Beautiful Creatures, USA, 2013, Paranormal Romance
di Richard LaGravenese con Alice Englert, Alden Ehrenreich, Jeremy Irons, Emma Thompson, Viola Davis, Emmy Rossum
Joe Abercrombie: gli Eroi e oltre
L'autore di The Heroes, pubblicato in Italia per i tipi di Gargoyle, parla dei suoi romanzi e racconta l'approccio col genere fantasy.
LeggiUna terra a misura d’Eroe. E di Scrittore… Intervista a Richard K. Morgan
L'autore noto in Italia per i suoi technothriller ci parla della sua avventura nella fantasy, con il suo stile schietto e colloquiale.
LeggiI manga fantasy ispirati a miti e leggende orientali
Terzo appuntamento per la rubrica sui manga e i loro legami con il fantastico.
LeggiVenti di morte - Seconda parte
4 su 5
di Steven Erikson
Reaper's Gale, 2007, Armenia, 2011