Ricerca: «elogio-del-fantastico-tolkien»
1. Qual è l'inizio? 15
Quello italiano, si sa, è un popolo di scrittori; tra questi, è quasi certo vi sia un numero crescente di aspiranti scrittori del fantastico. Nel contempo, avere delle storie da raccontare non significa saper scrivere e, cosa da tenere bene a mente, saper scrivere non significa saper narrare.Ma cominciamo dall’inizio.
LeggiLe due torri
3 su 5
Lord of the rings: the two towers, USA - Nuova Zelanda, 2002, Fantasy
di Peter Jackson con Elijah Wood: Frodo Baggins - Ian McKellen: Gandalf - Viggo Mortensen: Aragorn - Liv Tyler: Arwen - Sean Astin: Sam Gamgee - Cate Blanchett: Galadriel - Billy Boyd: Peregrin 'Pippin' Took - Dominic Monaghan: Merry Brandybuck - Orlando Bloom
I draghi – Parte IV: mostri saggi al di là della Manica
Il drago è la personificazione del Demonio? Il mostro più malvagio è lui? Eppure non tutti la pensano o l'hanno pensata così. Per scoprirlo, bisogna solo saper guidare sul "lato giusto" della strada
LeggiCiò che è non sarebbe e ciò che non è sarebbe: intervista a Claudia Sanguineti
L'incontro con la fotografa i cui scatti di argomento fantastico sono stata esposti in una mostra collegata al Premio Andersen, a Sestri Levante.
LeggiI mille volti della Luna
Quarant'anni dopo la prima passeggiata dell'uomo sulla Luna proponiamo un viaggio nei territori della fantasia. Perché non basta una conquista della scienza e della tecnologia per farci smettere di sognare
LeggiLe profezie e il fantastico
L’influenza che hanno avuto le profezie nella storia dell’uomo, nei miti, nelle religioni e soprattutto in uno dei generi letterari e cinematografici che le vede come protagoniste: il fantastico.
LeggiGeorge R.R. Martin: il cuore umano in conflitto con se stesso
Guerrieri, regine, nani, prostitute, bambini, sapienti, popolani, buoni e cattivi: semplicemente esseri umani. Il realismo e i problemi morali nei personaggi di George R.R. Martin.
Leggi