Ricerca: «gasac-gruppo-per-l-archeologia-sperimentale-e-l-arte-celtica»
I Regni del Fuoco. La profezia dei Cinque Draghi
Anteprima in esclusiva del primo volume della saga I Regni del Fuoco, la serie statunitense interamente dedicata ai draghi, bestseller del New York Times con due milioni e mezzo di copie, pubblicata ora in Italia da Piemme. Le tribù dei draghi sono in guerra da generazioni per la successione al trono del Regno. Seguendo una misteriosa profezia, però, il gruppo di ribelli chiamato Artigli della pace è determinato a porre fine alla sanguinosa battaglia. Così cinque cuccioli di tribù diverse vengono rapiti ancora nelle loro uova, nascosti per anni in una caverna segreta e chiamati, contro la loro volontà, all’estremo sacrificio per riportare la pace. Ma quando un pericolo minaccia la più debole del gruppo, i cinque prescelti decidono di rovesciare il loro destino… In libreria dal 10 maggio 2016.
LeggiThe Big Bang Theory: i doppiatori italiani presentano le uscite home video e la settima stagione in TV
In occasione dell’uscita di DVD e Blu-ray della quinta e sesta stagione e della settima stagione in TV, incontriamo la Warner Bros Italia per parlare di una delle serie più amate degli ultimi anni, vengono annunciate le ultime novità e si fa un breve punto della situazione. A presenziare ci sono la direttrice del doppiaggio italiano e tre dei doppiatori del gruppo di nerd più famoso della storia della televisione. C’eravamo anche noi di Fantasy Magazine, e vi raccontiamo com’è andata.
LeggiAbbiamo perso la guerra ma non la battaglia
2 su 5
di Michel Gondry
We lost the war but not the battle, 2008, Bao Publishing, 2013
Scrivo.me ovvero il Gruppo Mondadori e il "self-publishing"
Stavolta non si tratta di fantasy, ma di editoria in generale. Il sito Scrivo.me è nato recentemente per dare consigli e indicazioni a chi cerca la pubblicazione facendo da solo. Non è un'operazione di talent-scout, comunque. Diamo un'occhiata.
LeggiIndagine sull'Orco
5 su 5
di Tommaso Braccini
Il Mulino, 2013
Save Moiraine Team: una revisione per La Ruota del Tempo
La traduzione della Ruota del Tempo di Robert Jordan e Brandon Sanderson è stata revisionata da un gruppo di appassionati. Cinque di loro ci hanno raccontato ciò che hanno fatto.
LeggiLa bontà di un’opera non sta (solo) nell’originalità: Berserk! (4/4)
Un viaggio attraverso le fonti d'ispirazione a cui Kentaro Miura ha attinto per la realizzazione di Berserk: da miti, folclore, religioni di ogni cultura passando attraverso la letteratura, il cinema, l'arte, i fumetti fino a giungere alla storia.
LeggiLa bontà di un’opera non sta (solo) nell’originalità: Berserk! (3/4)
Un viaggio attraverso le fonti d'ispirazione a cui Kentaro Miura ha attinto per la realizzazione di Berserk: da miti, folclore, religioni di ogni cultura passando attraverso la letteratura, il cinema, l'arte, i fumetti fino a giungere alla storia.
LeggiLa bontà di un’opera non sta (solo) nell’originalità: Berserk! (2/4)
Un viaggio attraverso le fonti d'ispirazione a cui Kentaro Miura ha attinto per la realizzazione di Berserk: da miti, folclore, religioni di ogni cultura passando attraverso la letteratura, il cinema, l'arte, i fumetti fino a giungere alla storia.
LeggiLa bontà di un’opera non sta (solo) nell’originalità: Berserk! (1/4)
Un viaggio attraverso le fonti d'ispirazione a cui Kentaro Miura ha attinto per la realizzazione di Berserk: da miti, folclore, religioni di ogni cultura passando attraverso la letteratura, il cinema, l'arte, i fumetti fino a giungere alla storia.
Leggi