Ricerca: «guardian-children-s-fiction-prize»
Conversazione con il regista Gabriele Mainetti al Trieste Science + Fiction Festival
Al Trieste Science + Fiction Festival Gabriele Mainetti, quest’anno presidente della giuria, parla di cinema e videogiochi in un incontro con il pubblico.
LeggiFuturi artificiali. Conversazione sull’AI con Ted Chiang e Matteo Bordone
Al Trieste Science + Fiction Festival, Matteo Bordone introduce lo scrittore Ted Chiang per una chiacchierata sul futuro delle AI e sulla necessità del loro utilizzo nel mondo di oggi.
LeggiMarshmallow, Transcending Dimensions, Affection: quando il corpo diventa un simulacro
La seconda giornata del Trieste Science+Fiction, il festival di fantascienza in programma fino a domenica 2 novembre, ha messo in concorso tre pellicole che, pur declinando il fantastico in modi molto diversi, raccontano la scissione tra anima e corpo.
LeggiIl programma del Trieste Science+Fiction Festival 2025
Dal 28 ottobre al 2 novembre il grande cinema di fantascienza torna a Trieste: per l’edizione dei suoi primi 25 anni il Trieste Science+Fiction Festival porta sul grande schermo le migliori produzioni di genere fantastico, con oltre 50 anteprime con registi, attori e autori da tutto il mondo, oltre a un calendario ricchissimo di eventi collaterali.
LeggiTed Chiang ospite al 25° Trieste Science+Fiction Festival
Il pluripremiato scrittore di fantascienza statunitense, autore del racconto Storia della tua vita che ha ispirato il film Arrival di Denis Villeneuve, sarà ospite d’onore della 25° edizione del Trieste Science+Fiction Festival, in programma dal 28 ottobre al 2 novembre nel capoluogo giuliano.Tra le persone più influenti del mondo nel campo dell’intelligenza artificiale, Ted Chiang sarà protagonista di alcuni incontri durante il festival di fantascienza, tra cui un talk dedicato all’I.A. e un dialogo sul linguaggio, e introdurrà la proiezione del film “Arrival” al Politeama Rossetti.
LeggiMondofuturo 2024: la fantascienza italiana tra visioni scientifiche e immaginari dissonanti
Annunciati i tre finalisti della seconda edizione del Premio Mondofuturo, che unisce fantascienza e ricerca scientifica. Il vincitore sarà proclamato il 2 novembre al Trieste Science+Fiction Festival.
LeggiRapsodia marziana. Scienza, fiction e ideologia nell'immaginario di Marte
Dal mito dell’invasione aliena alle missioni spaziali, dalle utopie del passato alle ambizioni del presente: un viaggio nel Pianeta Rosso attraverso cinema, letteratura e scoperte scientifiche
LeggiIl panorama dei libri per ragazzi alla Bologna Children’s Book Fair 2025
Il panorama dei libri per ragazzi alla Bologna Children’s Book Fair 2025 si colora di fantastico, attenzione al clima e graphic novel.
LeggiFestival Visioni Futuribili 2 | Carnival Edition, a Roma 1 e 2 marzo 2025
I primi di marzo a Roma un festival artistico e culturale a tema futuro e immaginari fantastici e speculativi.
LeggiFlow – Un mondo da salvare, al cinema
La favola ecologista che ha già conquistato i festival mondiali arriva al cinema.
Leggi