Ricerca: «il-fantastico-pianeta-che-sta-nel-sistema-solare»
Ricordando Marion Zimmer Bradley (1999-2009)
A un decennio esatto dalla scomparsa dell'autrice statunitense, avvenuta il 25 settembre 1999, FantasyMagazine omaggia con questo approfondimento un'autrice che ha saputo rifondare il concetto stesso di fantastico, Marion Zimmer Bradley.
LeggiVolti da Sanctuary
Alcuni degli autori che hanno preso parte all'antologia-romanzo Sanctuary si raccontano per noi di FantasyMagazine. Un'intervista a viso aperto, dove ognuno di loro ci racconta la sua personale esperienza in questa sfida narrativa, fra curiosità, novità sui loro prossimi progetti e molto altro ancora
LeggiLa letteratura Fantasy in Italia e il fantastico italiano 664
La via della Regola di Milena Debenedetti
Torna in libreria Milena Debenedetti, col secondo capitolo della sua Saga della Regola: I Maghi degli Elementi. FantasyMagazine, per l'occasione, ha rivolto una serie di domande all'autrice che spaziano dalla scrittura, al fantasy, al fantastico italiano.
LeggiLino Aldani e la Fantasy Italiana
Un'indagine a ritroso nelle origini della Fantasy italiana, partendo dall'escursione nel genere di uno dei più grandi scrittori del nostro paese.
LeggiEnver e la Principessa
Racconto di Luca Masali
Un racconto fantastico a tinte forti, un esempio di ibridizzazione dei generi scritto da uno dei più eclettici autori italiani di oggi.
LeggiSviluppo del romanzo fantastico italiano di ambientazione mediterranea. La questione med-fantasy.
Un interessante contributo sull'odierno fantasy italiano, scritto da tre autori molto rappresentativi.
LeggiUmberto Maggesi: dal Viêt Nam storico al mondo fantastico di Crocicchio
L'intervista al chimico che sogna di diventare un alchimista…
LeggiOltre i cieli di Empyrea, Claudio Tassitano
Una nuova intervista per FantasyMagazine. Questa volta si svela per noi Claudio Tassitano, autore di Arthur e lo stregone Nero. Fra maghi oscuri e terre ostili da attraversare, scopriamo assieme una nuova voce del fantasy nostrano.
LeggiLuca Randazzo: In viaggio fra le città Parallele
Un fantasy italiano? Un esordio? Ispirato a Italo Calvino? Le città Parallele di Luca Randazzo è tutto questo: fra ricercatezze stilistiche, squisitezze narrative, e pura magia.
Leggi