Ricerca: «l-arte-di-correre-sotto-la-pioggia»
Sul fantasy: perché Edoardo Boncinelli stavolta ha dimenticato di essere uno scienziato
Quando si confonde la conoscenza in uno specifico campo con la conoscenza in generale, ovvero i rischi della tuttologia.
LeggiCodice unlocked – Londra sotto attacco
2 su 5
Unlocked, Regno Unito, 2017, Azione
di Michael Apted con Noomi Rapace, Orlando Bloom, Toni Collette, John Malkovich, Michael Douglas
Il deludente thriller diretto da Michael Apted.
LeggiL’intervista ad Andrea Castellan, in arte Casty!
Durante la manifestazione di Lucca Comics and Games 2016 abbiamo intervistato Andrea Castellan, il fumettista ricordato per le storie del detective Topolino. Su di lui è stata anche allestita una mostra a Palazzo Ducale accessibile a tutti durante l’evento.
LeggiBatman v Superman: Dawn of Justice
4 su 5
USA, 2016, Supereroi
di Zack Snyder con Ben Affleck, Henry Cavill, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Diane Lane, Laurence Fishburne, Jeremy Irons, Holly Hunter, Gal Gadot
Un'analisi, rigorosamente priva di spoiler, del film che pone le basi dell'universo cinematografico DC Comics continuando, sempre sotto la regia di Zack Snyder, l'epopea de L'Uomo d'Acciaio e introducendo Batman e Wonder Woman.
LeggiPioggia di ricordi
4 su 5
おもひでぽろぽろ Omoide poroporo, Giappone, 1991, Drammatico
di Isao Takahata
La recensione del film di Isao Takahata mai visto in Italia al cinema proiettato a Lucca Movies.
LeggiLEGO Star Wars: il calendario dell'Avvento
La "prova su strada" del nuovo calendario LEGO dell'Avvento sotto l'egida del franchise di Star Wars.
LeggiUnder The Skin
3 su 5
Regno Unito, Stati Uniti, 2013, Fantascienza
di Jonathan Glazer con Scarlett Johansson, Jeremy McWilliams, Adam Pearson
Abbiamo perso la guerra ma non la battaglia
2 su 5
di Michel Gondry
We lost the war but not the battle, 2008, Bao Publishing, 2013
Mondi di eroi e naviganti
Il mare è un elemento spesso presente nei nostri pensieri e generalmente amato. Nel fantastico molti eroi hanno avuto a che fare con il mare, e in alcune trame è un elemento predominante. Vediamo di ricordarne qualcuna.
LeggiLa bontà di un’opera non sta (solo) nell’originalità: Berserk! (4/4)
Un viaggio attraverso le fonti d'ispirazione a cui Kentaro Miura ha attinto per la realizzazione di Berserk: da miti, folclore, religioni di ogni cultura passando attraverso la letteratura, il cinema, l'arte, i fumetti fino a giungere alla storia.
Leggi