Ricerca: «non-c-e-altra-via-che-la-notte-distopie-antiutopie-e-futuri-da-incubo-in-letteratura»
In una notte buia e spaventosa
3 su 5
di Adam Gidwitz
A tale dark & Grimm, 2010, Salani, 2012
Steampunk italiano
Un'esplorazione della cultura steampunk in Italia. Dalle origini alle diverse forme mediatiche: letteratura, cinema, fumetto.
LeggiLa notte dei Biplani
2 su 5
di Davide Morosinotto
Fanucci, 2011
Andrea Cremer racconta Nightshade
Special Guest del Lucca Comics and Games, l'autrice americana parla con Fantasy Magazine dei suoi progetti presenti e futuri.
LeggiHerbie Brennan, dal libro game alla letteratura fantasy
Un report dell'incontro con i lettori del poliedrico Herbie Brennan al Lucca Comics & Games 2011 e l'intervista concessa a Fantasy Magazine.
LeggiLe ragazze mordono il venerdì notte
Un breve assaggio del secondo volume della saga dei Vampiri di Chicago
LeggiLa mitologia, fonte di consapevolezza e ispirazione: il mondo di Fionavar di Guy Gavriel Kay.
Da La strada dei re a Il sentiero della notte sono numerosissimi i riferimenti mitologici nell'opera prima del canadese Guy Gavriel Kay.
LeggiIl bacio della notte
L'incipit del quinto volume del ciclo dei Dark Hunters.
LeggiOgni uomo è il suo eroe. Tributo a Robert Ervin Howard
Più folli musiche cercaiE vino più robusto,ma muore ormai il festino e si spengon le faci.L’ombra tua cade, Cynara!La notte si fa tua;desolato e languente d’una passione anticale labbra cerco della mia follia.Ti fui fedele Cynara!A mio modo.Ernest Christopher Dowson
Leggi