Ricerca: «personaggi-e-leggende-del-mediterraneo»
17. Istinto e razionalità
Finalmente avete tutto pronto: la mappa e l’ambientazione, la trama sotto forma di cronologia, le schede dei personaggi (so che non è così, ma facciamo finta lo sia ;-). Ora non vi resta che tuffarvi nel vostro nuovo mondo e narrare la storia che avete ideato.
LeggiLe leggende di Lupo Solitario - Vol 1. L'Ultimo dei Ramas
1 su 5
di Joe Dever e John Grant
Eclipse Of The Kai, The Dark Door Opens, The Sword Of The Sun, 1989, Armenia, 2003
12. Comparse?
Il vostro mondo è animato; ciò che gli dà il tocco finale di verosimiglianza è la vita che lo popola. I personaggi secondari sono fondamentali affinché il risultato sia credibile agli occhi del lettore.
Leggi8. Un volto…
È venuto il momento di trattare la parte più complessa, poiché meno controllabile, che uno scrittore di narrativa si trovi ad affrontare: i personaggi principali.
LeggiSpecchio delle mie brame
Dove personaggi bislacchi discutono di mistica e di psicanalisi, si parla di uno Specchio Per Le Allodole, e anche Dante dice la sua.
LeggiGeorge R.R. Martin: il cuore umano in conflitto con se stesso
Guerrieri, regine, nani, prostitute, bambini, sapienti, popolani, buoni e cattivi: semplicemente esseri umani. Il realismo e i problemi morali nei personaggi di George R.R. Martin.
LeggiLeggende di Roma
Uno sguardo ad alcune delle innumerevoli storie che la città, con i suoi misteri e i suoi monumenti, antichi già nel Medioevo, ha ispirato nel corso dei secoli
Leggi