Basato sul racconto popolare giapponese Taketori monogatari (letteralmente, Il racconto di un tagliabambù), Tale of Princess Kaguya o, come è stato tradotto in italiano, La principessa splendente, segna il ritorno di Isao Takahata, storico co-fondatore dello Studio Ghibli insieme a Hayao Miyazaki alla regia dopo Hōhokekyo tonari no Yamada-kun, del 1999, mai arrivato in Italia.
Il racconto originale della principessa splendente
Nausicaä della Valle del vento
La storia postapocalittica di Nausicaä della Valle del Vento arriva nei cinema italiani con un nuovo...
Maria Cristina Calabrese, 5/10/2015
Il regno dei sogni e della follia: un documentario firmato Studio Ghibli
Arriva un documentario speciale sullo Studio Ghibli in un evento altrettanto speciale, per il 25 e 26 maggio...
Maria Cristina Calabrese, 23/04/2015
Quando c’era Marnie dello Studio Ghibli arriva a settembre
La Lucky Red comunica la programmazione che riguarda lo Studio Ghibli per il 2015. Dopo l’ennesimo annuncio del...
Maria Cristina Calabrese, 25/02/2015
2 commenti
Aggiungi un commentoPersonalmente non mi piace proprio questo stile di animazione (o meglio, di disegno), piu' simile ai manga che ai classici anime Jap. Chissa' perche' gli autori hanno scelto questo stile particolarissimo... forse perche' assomiglia alle icone originali, ai disegni su bambu' dell'epoca ?
Dall'articolo
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID