“Non c'è pensiero che nascondiate
che il mio potere non sappia vedere,
quindi indossatemi ed ascoltate
qual è la casa in cui rimanere.
É forse Grifondoro la vostra via,
culla dei coraggiosi di cuore:
audacia, fegato, cavalleria
fan di quel luogo uno splendore.
O forse è Tassorosso la vostra vita,
dove chi alberga è giusto e leale:
qui la pazienza regna infinita
e il duro lavoro non è innaturale.
Oppure Corvonero, il vecchio e il saggio,
se siete svegli e pronti di mente,
ragione e sapienza qui trovan linguaggio
che si confà a simile gente.
O forse a Serpeverde, ragazzi miei,
voi troverete gli amici migliori
quei tipi astuti e affatto babbei
che qui raggiungono fini ed onori!
Venite dunque senza paure
E mettetemi in capo all'istante
Con me sarete in mano sicure
Perché io sono un cappello parlante!”.
Così il famoso Cappello Parlante accoglie Harry e i suoi amici al loro primo anno nella scuola di magia e stregoneria di Hogwarts e con un discorso simile, e sempre in rima, il Presidente dell’Associazione Back To Hogwarts, Claudio Volpini, impersonificando proprio il magico Cappello, ha accolto i ragazzi che hanno partecipato al primo raduno dell’Associazione. L’evento, basato sulla famosa saga di Harry Potter, che ha riportato centinaia di ragazzi sui banchi di scuola dal 27 al 31 agosto, si è svolto alla Stazione Leopolda di Pisa.
La struttura che ha ospitato la manifestazione è stata allestita in due spazi, uno con lunghi tavoli per simulare la Sala Grande di Hogwarts e l’altro con bancarelle e tavoli addobbati per ricreare l’atmosfera di Hogsmeade, il villaggio commerciale vicino la scuola.
Dal 27 al 31 agosto Hogwarts arriva a Pisa!
L’ultimo week end di agosto, presso la Stazione Leopolda di Pisa, l’Associazione Back To Hogwarts organizza un raduno per i fan della saga di Harry Potter con lezioni, sfide di duelli, partite di Quidditch e molto altro.
Leggi
Ma come si sono svolte le quattro giornate? Durante l’evento le Case, oltre ai momenti di gioco in salsa potteriana hanno avuto piacevoli momenti di relax e di aggregazione in cui stringere nuove amicizie e in più vivere un gioco nel gioco: l’Associazione Back To Hogwarts infatti ha proposto ai ragazzi di sventare il piano del temibile Alan Verse, un personaggio misterioso che avrebbe cercato di conquistare Hogwarts! In ogni libro, come ricorderete, J.K. Rowling non ci ha raccontato solo ciò che accade durante le normali attività di scuola, ma ogni anno è posto all'interno di una cornice di eventi riguardanti il Signore Oscuro, Colui-Che-Non-Deve-Essere-Nominato: Voldemort. Alla stessa maniera, durante i raduni dell'Associazione Back To Hogwarts, i ragazzi sono chiamati a svelare la trama, anticipata dal trailer dell'evento, tramite indovinelli, indizi e altro ancora. "Come se oltre allo stare a scuola ci siano altre cose che succedono intorno a loro" ci rivela Luigi Veneruso, membro del Direttivo nonché regista del trailer e Insegnate di Difesa Contro le Arti Oscure. Il primo giorno, giovedì 27 agosto, ha visto l’arrivo dei ragazzi presso la Stazione Leopolda, la struttura che ha ospitato le attività diurne dell’evento, per le tre del pomeriggio. Ad accoglierli hanno pensato i quattro fantasmi delle Case di Hogwarts e gli insegnanti. Durante i mesi precedenti la manifestazione, con l’iscrizione all’evento, gli aspiranti maghi partecipanti sono stati sottoposti allo Smistamento, la cui cerimonia si è poi svolta alle quattro del pomeriggio: i ragazzi sono stati fatti accomodare in fondo alla Sala Grande e sono stati chiamati uno alla volta dalla Preside, Lia Pallone, e smistati dal Cappello Parlante (Claudio Volpini) nella rispettiva Casa. A seguire, è intervenuto l’Assessore del Comune di Pisa, nonché insegnante di Incantesimi, Marilù Chiofalo. Il programma dei giorni seguenti ha visto le quattro Case, Grifondoro, Tassorosso, Serpeverde e Corvonero, sfidarsi in varie prove, da una sfilata di moda (preparata online tramite i gruppi Facebook delle Case) al Quidditch, dal MagiQuiz al Club dei Duellanti. La prima giornata si è conclusa in serata, con la prova finale della Coppa delle Case Online, ovvero delle prove che durante l’anno mettono le varie Case in competizione e alle quali si può partecipare tramite Facebook. Durante il mese di agosto, le quattro Case hanno preparato otto outfit sulla base di come la propria Casa veste in otto occasioni: gli uomini hanno preparato gli abiti per il giorno, la discoteca, la palestra e il letto; le donne per lo shopping, la sera, una serata di gala e, anche loro, a letto. Sotto gli occhi attenti dei Caposcuola, che componevano la giuria, i ragazzi si sono esibiti per i propri compagni in una sfilata per categoria, accompagnati dalla voce di un compagno che presentava e motivava le scelte fatte per ogni outfit
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID