Arriva in libreria Il ragazzo del futuro. Ritorno al Futuro e il mio viaggio nel continuum spazio-temporale, libro di memorie di Michael J. FoxNelle Fortenberry che racconta il dietro le quinte di uno dei film di fantascienza più amati di sempre. Il libro arriva nell'occasione dei 40 anni dall’uscita al cinema di Ritorno al futuro, film di Robert Zemeckis primo di una trilogia ancora amatissima, uscito negli USA nel luglio 1985 (ottobre in Italia).

Il libro arriva nelle librerie italiane il prossimo 24 ottobre, poco dopo il Back To The Future Day, fissato per il 21 ottobre, data in cui in Ritorno al Futuro – Parte II, Marty, Doc e Jennifer arrivano nel futuro, in un 2015 che all'epoca sembrava lontanissima.

Sinossi

Con un inserto fotografico con 60 immagini inedite

Il ragazzo del futuro. Ritorno al Futuro e il mio viaggio nel continuum spazio-temporale
Il ragazzo del futuro. Ritorno al Futuro e il mio viaggio nel continuum spazio-temporale

All’inizio del 1985, Michael J. Fox era già una delle star più amate della televisione americana grazie alla celebre sitcom Casa Keaton. Ma la sua carriera stava per compiere un salto straordinario grazie a un’occasione irripetibile. La produzione di un film d’avventura sui viaggi nel tempo, Ritorno al futuro, stava attraversando una fase critica, finché il regista Robert Zemeckis e il produttore Steven Spielberg non presero una decisione drastica: sostituire l’attore protagonista e affidare proprio a Michael J. Fox il ruolo di Marty McFly.

Da quel momento, la sua vita divenne un tour de force senza precedenti: di giorno sul set di Casa Keaton, di notte su quello di Ritorno al futuro. Per mesi, ogni giornata fu un vero e proprio viaggio nel continuum spazio-temporale, passando da un personaggio all’altro, da una storia all’altra. Così, la sfacciataggine di Alex, il carisma di Marty e il talento comico di Michael si fusero in un mix unico, destinato a entrare nella storia del cinema e della televisione.

Il ragazzo del futuro intreccia il racconto in prima persona di Michael J. Fox con le testimonianze inedite degli altri membri del cast e della troupe che resero possibile questa incredibile impresa creativa. Il risultato è un memoir emozionante e irresistibile, ricco di aneddoti e corredato da fotografie mai viste prima, che celebra la storia straordinaria e vera di uno dei film più amati di sempre.

Gli autori

Michael J. Fox è un attore, scrittore e attivista di successo, diventato celebre grazie alla popolare sitcom Casa Keaton mentre, nello stesso periodo, era protagonista del film Ritorno al futuro. Vincitore di numerosi premi e riconoscimenti prestigiosi, Fox è autore di diversi libri – tra i quali Lucky Man e Il futuro è stato bellissimo, pubblicati in Italia da TEA – diventati best seller del New York Times. Ha creato e guida la principale fondazione al mondo per la ricerca contro il Parkinson.

Nelle Fortenberry lavora al fianco di Michael J. Fox come partner di produzione da trent’anni, a partire dalla fortunata serie Spin City. Ex dirigente di una rete televisiva, Fortenberry fa parte del consiglio direttivo della Michael J. Fox Foundation for Parkinson’s Research e, nel 2024, ha ricevuto un Emmy Award come produttrice esecutiva di Still. La storia di Michael J. Fox.

Michael J. Fox e Nelle Fortenberry, Il ragazzo del futuro. Ritorno al Futuro e il mio viaggio nel continuum spazio-temporale, TEA, pagg. 192, 18€