A Misterbianco, alle porte di Catania, al centro commerciale Centro Sicilia, la magia sta per varcare la soglia del mondo reale. L’11 ottobre 2025 aprirà ufficialmente al pubblico il primo Harry Potter pop-up store in Italia, un progetto pensato da Funside e dal centro commerciale Centro Sicilia, in collaborazione con Warner Bros. Discovery Global Consumer Products Italia. Un’iniziativa che punta a trasformare gli spazi del centro in un vero e proprio angolo di Hogwarts, tra esperienze interattive, installazioni scenografiche e un ricco calendario di eventi pensati per fan di tutte le età.
Harry Potter pop-up store
L’apertura rappresenta un traguardo significativo per il panorama retail e per la community italiana dei potterhead, da anni in attesa di uno spazio interamente dedicato al mago più amato di tutti i tempi. Il progetto nasce come evento pop-up, ma con un respiro da grande mostra esperienziale: uno store temporaneo aperto fino all’11 gennaio 2026 che promette di essere molto più di un semplice negozio. L’obiettivo è offrire momenti di intrattenimento, scoperta e immersione nel magico universo nato dalla penna di J.K. Rowling.
L’Harry Potter pop-up store di Misterbianco sarà un luogo tutto da esplorare, curato nei minimi dettagli per restituire l’atmosfera incantata della saga cinematografica. Gli ambienti interni saranno animati dal personale di Funside, un team di esperti pronti ad accompagnare i visitatori nel percorso tra gadget, memorabilia, illustrazioni e attività interattive. Lo staff, appositamente formato, offrirà assistenza, indicazioni e consigli personalizzati, con l’intento di rendere ogni visita un’esperienza unica.
La grande festa di inaugurazione è fissata per giovedì 16 ottobre, dalle 16 alle 20, una celebrazione che promette di richiamare appassionati, curiosi, influencer e partner del progetto. L’evento sancirà ufficialmente l’inizio di tre mesi di magia ininterrotta, con un calendario di appuntamenti che mescola cultura pop, creatività e intrattenimento.
Gli eventi
Durante tutto il periodo di apertura, il pubblico potrà partecipare a una serie di attività tematiche pensate per valorizzare ogni aspetto dell’universo di Harry Potter. Tra gli eventi più attesi spicca il firmacopie con Serena Riglietti, la celebre illustratrice delle prime edizioni italiane della saga, che incontrerà i fan in un talk e firmerà illustrazioni in tiratura limitata. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con Funside e Pottercast, promette di essere un omaggio artistico e nostalgico alla genesi editoriale del fenomeno letterario.
L’atmosfera del pop-up store si trasformerà con le diverse festività del calendario. Per Halloween, ad esempio, è previsto un grande raduno in costume organizzato insieme a Rubie’s, storico brand di travestimenti, che offrirà ai fan la possibilità di partecipare a una sfilata a tema. Bambini e adulti saranno invitati a indossare i panni dei propri personaggi preferiti, per vivere una notte di festa e incanto in perfetto stile Hogwarts. Chi invece visiterà il pop-up store durante il periodo natalizio potrà prendere parte al “Ballo invernale di Hogwarts”, una festa in costume ispirata al celebre evento del Torneo Tremaghi: un’occasione per condividere la magia delle Feste in chiave potteriana. Tutti i partecipanti che si presenteranno in costume riceveranno inoltre un omaggio esclusivo a tema.
Non mancheranno attività permanenti e ricorrenti per rendere ogni visita diversa dalla precedente. I tavoli da gioco LEGO offriranno uno spazio di costruzione libera e creativa, con set dedicati alle ambientazioni più iconiche della saga. In collaborazione con Spin Master, sarà possibile partecipare alla cerimonia del Cappello Parlante, che assegnerà le case di Hogwarts ai visitatori in modo casuale, come nei momenti più celebri del primo film.
Ogni settimana, poi, i fan potranno mettere alla prova la propria conoscenza dei film e dei libri con giochi a quiz e sfide organizzate insieme ad Asmodee, che proporrà i suoi giochi da tavolo ufficiali in spazi dedicati. Per i più creativi, il corner “Hobby Club” offrirà laboratori di fai-da-te e attività manuali con il supporto di brand come Ravensburger, Creativamente, MGA-Miniverse e U-Gear. Gli appassionati di lettura troveranno invece nel “Book Club” un punto d’incontro per discutere dei romanzi e condividere riflessioni sul mondo magico.
A rendere l’esperienza ancora più coinvolgente saranno le numerose photo opportunity disseminate lungo il percorso. I visitatori potranno immortalarsi accanto alla riproduzione del Binario 9 ¾, simbolo dell’inizio di ogni avventura magica. Scenografie immersive permetteranno selfie e foto memorabili, dalla statua a grandezza naturale di LEGO Harry Potter fino all’aula di Pozioni del professor Piton. E per gli amanti dei social, la gigantesca scatola Funko Pop dedicata a Harry Potter offrirà uno scenario perfetto per scatti originali e divertenti.
Il pop-up store si avvarrà della partecipazione di un’ampia rete di brand partner che hanno contribuito a dar vita all’esperienza: LEGO, MinaLima, The Noble Collection, Asmodee, Ravensburger, Rubie’s, Abysse, MGA-Miniverse, Funko, Loungefly, Hasbro e molti altri.
Il corner MinaLima
Tra i punti più significativi del progetto, la presenza del primo corner ufficiale MinaLima in Italia rappresenta una novità di grande rilievo. L’area sarà dedicata al celebre duo di designer grafici responsabili dell’identità visiva della saga cinematografica: locandine, lettere di Hogwarts, mappe e illustrazioni che hanno contribuito a definire l’estetica del mondo di Harry Potter. I visitatori potranno acquistare edizioni illustrate, stampe da collezione e oggetti di design esclusivi, in un omaggio diretto all’arte e alla creatività di MinaLima, apprezzati a livello internazionale.
L’apertura del pop-up store di Harry Potter al Centro Sicilia segna un momento importante per il retail tematico italiano, che sempre più spesso sceglie di puntare su esperienze sensoriali e narrative. Non è solo un’occasione di shopping, ma un viaggio dentro la magia, una celebrazione condivisa che unisce generazioni di lettori, cinefili e collezionisti.
Informazioni
Con orario di apertura dalle 9:30 alle 21:00, tutti i giorni a partire dall’11 ottobre, l’Harry Potter pop-up store by Funside promette di essere il nuovo punto di riferimento per gli appassionati del Wizarding World. Tre mesi di incantesimi, eventi, incontri e scoperte che trasformeranno un centro commerciale della periferia catanese in un luogo dove la magia diventa realtà — almeno fino a gennaio, quando il sipario si chiuderà su una delle esperienze più attese dell’anno.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID