“Sono cresciuta in un luogo irreale. Non era una casa degli orrori, bensì una dimora magica: il bed and breakfast di mia madre a Prairie Bluff, Illinois. La Fattoria sembrava esercitare un’attrazione particolare sulle Eroine che avevano bisogno di prendersi una pausa dalle rispettive vicende. Madame Bovary aveva sonnecchiato sulla nostra amaca per tre settimane, dopo l’abbandono da parte di Rodolphe. Penelope si era rimpinzata di minestra di lenticchie al curry, mentre aspettava Ulisse”.
E' un piccolo brano del Bosco delle storie perdute, romanzo d'esordio di Eileen Favorite, che in originale è intitolato The Heroines.
L’autrice vive a Chicago e insegna scrittura creativa nella locale School of the Art Institute. al suo attivo ha la pubblicazione di numerose poesie e ha ricevuto due Illinois Council Fellowships. Ha pubblicato anche alcuni racconti su varie riviste letterarie.
Alla passata Fiera di Francoforte il romanzo della Eileen era uno dei “pezzi” pregiati che la Elliott è riuscita ad aggiudicarsi.
Un romanzo fatato sul potere della narrazione, sull’amore per i libri, sui misteri che nascondono e su come possono salvare la vita.
E’ una storia che siamo sicuri piacerà a quanti amano leggere i romanzi di Jasper Fforde, lo scrittore che ha creato la simpatica Thursday Next, detective letteraria in un mondo che ama profondamente tutti i classici e lei può viaggiare all’interno delle vicende narrate dai romanzi.
Destiny 2: torna la Festa delle Anime perdute
Equipaggiamento a tema dinosauri, settori infestati e nuove ricompense per i valorosi guardiani…e gratis per...
Irene Grazzini, 13/10/2021
Prorogata l'iniziativa Neil Gaiman: Storie perdute, un libro per la beneficenza
Avete tempo fino al 31 dicembre per aquistare una raccolta di fumetti inediti di Neil Gaiman. I ricavi andranno a...
Maurizio Carnago, 10/11/2020
Destiny 2: torna la Festa delle Anime Perdute
Dal 6 Ottobre al 3 Novembre i guardiani potranno scaricarsi un po', procurarsi qualche dolcetto e ricordare...
Irene Grazzini, 6/10/2020
4 commenti
Aggiungi un commentoQuesto romanzo sembra davvero intrigante...pensierino
Libro che parla di altri libri. Deve essere mio.
Già inserito nella lista dei desideri di anobii.
Lo posso mettere accanto ai tre volumi di Fforde.
Il titolo poi si adatta molto bene all'umore malinconico di oggi
L'avevo già puntato da un po'... Deve essere mio!
Il brano riportato nell'articolo mi ha incuriosita, si tratta di un bellissimo spunto, per cui spero che il romanzo mantenga le promesse, perchè mi sa che lo accatterò anche io
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID