Ricerca: «death-and-robot»
Urban Fantasy in Giappone
Quinto appuntamento di questa rubrica sul mondo dei manga, degli anime e dei loro rapporti con il fantasy e il fantastico in generale. Questa volta tratteremo il fantasy metropolitano.
LeggiLe origini
Una nuova rubrica sul fantastico nei fumetti giapponesi, comunemente definiti "manga".
LeggiIl ciclo di Mondo9 di Dario Tonani
Esploriamo un ciclo le cui atmosfere sono trasversali ai generi del fantastico.
LeggiIl Ciclo di Death Gate
Il popolare ciclo scritto da Tracy Hickman e Margareth Weis.
LeggiOne Of A Kind
4 su 5
di Killing Touch
Metal
, 2009
Death Note
3 su 5
di Tsugumi Ohba (Testi), Takeshi Obata (Disegni)
Desu Nōto, 2003, Panini Comics - Planet Manga, 2008
Jari Lanzoni: colui che domò i Draghi
Abbiamo intervistato per voi l'autore che ha lanciato la collana Storie di Draghi Maghi e Guerrieri, pubblicata da Delos Books: il "domatore di Draghi", Jari Lanzoni
LeggiIl Segreto dell'Alchimista
Una catena di efferati omicidi sconvolge le Terre. Le vittime sono i maghi naturali, i pochi eletti in grado di utilizzare la magia in tutta la sua potenza. Mentre nelle regioni del sud dilaga una misteriosa nebbia, che cela nelle sue profondità un segreto di distruzione e morte, Ester, insegnante di magia, e Nimeon, principe delle Colline, vengono investiti del Mandato che li condurrà a svelare una verità incredibile e inattesa. Un’avventura al confine tra due mondi. La storia di una donna in lotta contro se stessa. Un fantasy che sfuma nelle tinte moderne del giallo
LeggiL’ultimo giro della Ruota del Tempo
Da James Rigney a Robert Jordan, vita e opere di uno scrittore di successo
LeggiI draghi – Parte VI: fuoco e fiamme sul grande schermo
Dai meravigliosi reami della fantasia umana, sono arrivati grazie alle tecnologie digitali una gran quantità di draghi al cinema. E ancora tanti ne vedremo nei prossimi anni. Ecco i bestioni sputafuoco più famosi
Leggi