Ricerca: «e-entusiasta-di-portare-una-nuova-aggiunta-alla-premiata-serie-the-bard-s-tale-su-smartphone-ovunque-dopo-il-rilascio-iniziale-su-smart-speaker»
Elisabetta Gnone, autrice di W.I.T.C.H. e della serie Fairy Oak
Fairy Oak e’ un piccolo e magico villaggio dove vivono in perfetta armonia esseri umani e creature magiche e la serie narra le avventure di due streghette gemelle: Vaniglia e Pervinca. I primi due romanzi (vedi /notizie/6630) hanno ormai uno stuolo di giovani lettori. Abbiamo voluto conoscere l’autrice, Elisabetta Gnone, che gentilmente ci ha concesso un'intervista
LeggiIl Giovane Hercules
L'adolescenza del figlio mortale di Zeus, ovvero una serie partita male e finita peggio di cui si poteva anche fare a meno
LeggiGli enigmi della Sfinge
La più misteriosa delle creature, l'ispirazione per uno dei più spettacolri monumenti dell'umanità. Dall'Egitto alla Grecia, scopriamo la storia del mostro mezzo uomo e mezzo leone
LeggiIl Natale e il Sol Invictus
Alla scoperta delle origini del Natale, tra feste pagane e divinità ormai dimenticate
LeggiIl Principe delle Stelle
Ovvero una serie che alla metà degli anni Ottanta fece sognare tanti ragazzini mescolando fantascienza, avventura e incredibili poteri paranormali
LeggiEchi perduti
4 su 5
di Joe R. Lansdale
Lost Echoes, 2005, Fanucci, 2006
La Bella e la Bestia
Alla fine degli anni ottanta è arrivata in televisione la rilettura moderna di una favola antica
LeggiLa Toscana tra chimere, fantasmi, castelli e tesori nascosti
Un viaggio virtuale per le provincie toscane, alla scoperta di racconti e leggende dal sapore antico, ma che non hanno perso il loro fascino
LeggiUno Sguardo nel Buio: La Rappresentazione dell’Avventura Fantastica
Storia editoriale e recensione dell’affascinante gioco di ruolo tedesco pubblicato dalla EL alla fine degli anni ‘80
LeggiRoar
Una serie che ci porta nell'Inghilterra del quinto secolo, tra druidi e romani, tra antiche credenze e l'arrivo, doloroso, di un mondo nuovo
Leggi