Ricerca: «four-british-fantasists-place-and-culture-in-the-children-s-fantasies-of-penelope-lively-alan-garner-diana-wynne-jones-and-susan-cooper»
Carl Lundgren
Artista poliedrico e sognante, Lundgren si è guadagnato un posto nella memoria di tanti lettori e appassionati di fantasy
LeggiIt's only rock'n'roll but I like it – L'orrore e l'incontro col Soprannaturale [5]
Viaggio sommario nei contenuti fantastici della musica rock progressiva
LeggiVeritas: The Quest
Un prodotto interessante terminato troppo presto, a cavallo tra fantastico, avventura e soprannaturale
LeggiTed Nasmith
Un ritratto dell'illustratore e musicista considerato tra i maggiori esperti di Tolkien
LeggiIntervista con Bob Eggleton
Ama Leonardo Da Vinci, Yoshitaka Amano e Alan Lee. Ha vinto ben otto volte il Premio Hugo come miglior artista fantastico: un mito vivente dell'arte fantastica
LeggiL'Alba di Avalon
3 su 5
di Marion Zimmer Bradley e Diana L. Paxson
Ancestors of Avalon, 2004, Longanesi & C, 2005
Il signore... delle scimmie
“Quando Merian C. Cooper mi disse che come coprotagonista del film avrei avuto l’attore più alto e scuro che Hollywood avesse mai visto, pensai a Cary Grant”
LeggiAlan Lee
Una lunga chiacchierata con Alan Lee. L'artista inglese ci ha parlato di illustrazione, del suo rapporto con Tolkien, Peter Jackson e il mondo del cinema
LeggiIl fascino del mito e la magia dell’arte: Alan Lee
“Come illustratore, il mio intento non è di dettare come le cose dovrebbero apparire, ma servire la visione dell’autore e creare un’atmosfera, uno spazio tra le parole dove l’occhio e la mente possono vagare e immaginare da sè cosa accadrà poi.” Alan Lee
Leggi