Ricerca: «il-pesce-di-lana-e-altre-storie-abbastanza-belle-alcune-anche-molto-belle-non-tante-solo-alcune-di-maryjane-j-jayne»
The Wanderer: Frankenstein’s Creature
4 su 5
per Nintendo Switch
Il classico della letteratura ha ancora molto da raccontare, soprattutto in forma videoludica, come lo dimostra il titolo di La Belle Games e ARTE.
LeggiThousand Year Old Vampire
5 su 5
di Tim Hutchings
Giochi di ruolo, Thousand Year Old Vampire, 2019, Indie Press Revolution
Sono molte le persone che almeno una volta nella vita hanno fantasticato di essere tramutate in vampiri, eppure solo una piccola parte di queste si è mai posta il problema di cosa voglia veramente dire essere condannati all’eternità. Il creatore di Thousand Year Old Vampire il problema se lo è posto e ci ha costruito attorno un gioco.
LeggiThe Grudge
2 su 5
The Grudge, Stati Uniti, 2020, Horror
di Nicolas Pesce con Andrea Riseborough, Demián Bichir, John Cho, Betty Gilpin, Lin Shaye, Jacki Weaver, William Sadler, Frankie Faison, John J. Hansen
In The Grudge l’unica cosa veramente inquietante è l’assoluta assenza di creatività. Uno strazio che va ben oltre all’orrore.
LeggiProteggere i dati può salvare la fantasia
Anche il mondo digitale può essere un universo fantastico, ma non privo di rischi. In occasione del Data Privacy Day ecco cinque consigli per proteggere i vostri preziosi dati informatici, ricordandovi una brutta avventura che colpì Toy Story 2 e le strategie affrontate nell’universo fantastico di Star Wars.
LeggiHammamet
3 su 5
Italia, 2020, Drammatico
di Gianni Amelio con Pierfrancesco Favino, Livia Rossi, Alberto Paradossi, Luca Filippi, Silvia Cohen, Renato Carpentieri, Claudia Gerini, Federico Bergamaschi, Roberto De Francesco
Bettino Craxi è entrato nella storia per essere stato la punta di un iceberg di illegalità e malcostume politico, la sua caduta ha portato a una rivoluzione di governo di cui si avvertono ancora gli echi. Hammamet ripercorre e romanza i suoi ultimi mesi di vita, descrivendolo come dittatore, ma anche come vittima.
LeggiI figli del mare
3 su 5
Children of the sea, Giappone, 2019, Fantastico
di Ayumu Watanabe
La recensione de I figli del mare, film d'animazione di Ayumu Watanabe con le musiche di Joe Hisaishi. Nelle sale solo il 2, 3 e 4 dicembre.
LeggiDisney+: la piattaforma ritardataria
Disney+ arriverà in Italia soltanto a marzo 2020 e con esso anche tutto il catalogo legato a Star Wars e i supereroi Marvel. Non solo film, ma anche le nuove serie pensate esclusivamente per la nuova piattaforma.
LeggiLucca Comics & Games ha ricordato Stan Lee
Un emozionante incontro al Teatro del Giglio con gli ospiti internazionali della Marvel per ricordare il mitico Stan Lee. Un autore e un appassionato prima che capo, capace di ispirare sia i colleghi che i lettori grazie alla propria personalità unica, che è stato anche ospite a Lucca Comics & Games nel 1974.
LeggiStorie dal Confine a Lucca Comics con Mauro Uzzeo e Giovanni Masi
Quattro chiacchiere con Mauro Uzzeo e Giovanni Masi, autori de Il Confine per Sergio Bonelli editore.
LeggiLa famosa invasione degli orsi in Sicilia
4 su 5
La fameuse invasion des ours en Sicile, Francia, 2019, Favole
di Lorenzo Mattotti dall'omonimo romanzo di Dino Buzzati con Toni Servillo (Leonzio), Antonio Albanese (Gedeone), Linda Caridi (Almerina), Corrado Guzzanti (Salnitro), Roberto Ciufoli (Babbone), Andrea Camilleri (Vecchio Orso), Corrado Invernizzi (Il Granduca)
Alberto Boubakar Malanchino: Tonio
Dopo la presentazione al Festival di Cannes e l'uscita nelle sale francesi di alcune settimane fa, sbarca in anteprima in Italia, al Lucca Comics & Games 2019, il film d'animazione La famosa invasione degli orsi in Sicilia, tratto dall'omonimo, celebre romanzo di Dino Buzzati del 1945, per la regia del pluripremiato illustratore (e non solo) Lorenzo Mattotti.
Leggi