Ricerca: «il-popolo-fatato-elfi-fate-e-folletti-tra-mito-e-realta»
Vlad, il figlio del drago. Le cronache di Dracula
Un romanzo alla scoperta di colui che aveva dato origine al mito di Dracula.
LeggiA Tribute of Fire – Il gioco del sacrificio
Fino a che punto saresti disposto a spingerti per salvare il tuo popolo dalla spietata maledizione di un’antica dea?
LeggiLe novità Delos a Stranimondi
Il programma degli eventi e delle presentazioni di Stranimondi, la fiera del fantastico che si terrà nei giorni 11 e 12 ottobre 2025 a Milano.
LeggiDal mito alla storia
Quali sono le differenze tra storiografia e informazione? Tra storiografia e saggistica/trattatistica storica e tra storiografia e romanzo storico? E quali sono gli elementi costitutivi fondamentali di un’opera storica?
LeggiPredator – Un mito tra fantascienza e antropologia
Un saggio di Andrea Guglielmino, Gianmarco Bonelli e Guglielmo Favilla che analizza la mitologia di Predator con spirito analitico e al contempo ludico.
LeggiTolkien – Mito, Epica, Tradizione
Un saggio sull'evoluzione e la creazione dell'opera tolkieniana.
LeggiIl ricercatore
Una storia che esplora temi come la conoscenza proibita, il conflitto tra scienza e mito, e il prezzo della curiosità umana.
LeggiRapsodia marziana. Scienza, fiction e ideologia nell'immaginario di Marte
Dal mito dell’invasione aliena alle missioni spaziali, dalle utopie del passato alle ambizioni del presente: un viaggio nel Pianeta Rosso attraverso cinema, letteratura e scoperte scientifiche
LeggiGugliemo Tell, al cinema
Una nuova versione del mito europeo nelle sale cinematografiche da oggi al cinema.
LeggiGugliemo Tell, al cinema in aprile
Una nuova versione del mito europeo nelle sale cinematografiche dal 3 aprile 2025.
Leggi