Ricerca: «itinerari-del-fantastico-in-italia»
Steampunk, ovvero “come sarebbe stato diverso il passato se il futuro fosse accaduto prima”
Il Fantastico a Vapore: nascita, crescita e oltre
LeggiPhilip Pullman: Il Buon Gesù e il Cattivo Cristo
L'autore di Queste oscure Materie è in Italia per presentare il suo ultimo libro
LeggiVampiri nella Storia. Intervista a Gianfranco Manfredi
L'incontro con il popolare scrittore di fumetti e narrativa, alle prese con una materia a noi congeniale: i vampiri
LeggiL'universo di Metro 2033: incontro con Dmitry Glukhovsky
L'autore russo racconta l'esperienza interattiva con i lettori e l'evoluzione del suo libro in un universo fantastico aperto a scrittori di ogni paese
LeggiFantastico Ragno
Un’esplorazione a otto zampe nei regni di Fantasy, Fantascienza e Horror
LeggiLe Città del Fantastico
Da Tolkien a Vandermeer, passando per Terry Pratchett: uno sguardo sulle città raccontate dagli autori del fantastico
Leggi27 gennaio, il Giorno della Memoria
Il mondo si ferma un giorno a riflettere per ricordare l'Olocausto. Documentari, memorie e studi su quanto è avvenuto cercano di raccontare e di comprendere l'inimmaginabile. E anche la narrativa può fare la sua parte. Da Harry Turtledove a J.K Rowling e Robert Jordan, anche la fantasy può in qualche modo raccogliere il testimone da Primo Levi.
LeggiI monti della Sibilla nella Marca
Uno straordinario bagaglio di cultura fantastica al Centro Italia
LeggiIF - Rivista dell'Insolito e del Fantastico
3 su 5
a cura di Carlo Bordoni
Gruppo Editoriale Tabula Fati, 2009
