Ricerca: «l-arte-fantasy-italiana-lo-stato-dell-arte-copertine-illustrazione-editoriale-creazione-di-mondi»
SpellForce 2: evoluzione fantastica
Parla Martin Löhlein, il project manager del videogame fantasy che prova a far incontrare i giochi di ruolo e gli strategici in tempo reale
LeggiIntervista con Bob Eggleton
Ama Leonardo Da Vinci, Yoshitaka Amano e Alan Lee. Ha vinto ben otto volte il Premio Hugo come miglior artista fantastico: un mito vivente dell'arte fantastica
LeggiLe Sirene
La sensualità che incanta e uccide.La fragilità dell’uomo di fronte alla bellezza.La malinconia del mare
LeggiIt's only rock'n'roll but I like it – La fantasy
Viaggio sommario nei contenuti fantastici della musica rock progressiva
LeggiIntervista a Clyde Caldwell
Una lunga intervista in cui il famoso illustratore racconta a FantasyMagazine della sua passione per l'illustrazione, dei suoi esordi, dei suoi autori preferiti e di molto altro ancora
LeggiClyde Caldwell
Uno dei grandi autori dell'illustrazione fantastica americana
LeggiIl basilisco
Il re dei serpenti, che uccide con lo sguardo.È antico quasi quanto la civiltà umana, è stato la personificazione del Demonio stesso.E forse la parte più infima della nostra anima
LeggiIl dominio della Regola
In maggio arriva in libreria il primo volume della nuova collana Odissea Fantasy, tenuto a battesimo da un'ottima autrica italiana, Milena Debenedetti. Pubblichiamo un assaggio del romanzo
LeggiMarina Lenti 2
Quattro chiacchiere con l'autrice dell'Incantesimo Harry Potter
LeggiC.S. Lewis: tra Fantasy e Vangelo
4 su 5
di Paolo Gulisano
2005, Ancora, 2005
