Ricerca: «machen-e-altri-demiurghi-dell-immaginario»
9. …una mente…
Vi è qualcosa che rende speciale e unico ognuno di noi più ancora delle fattezze o dell’aspetto fisico: è l’infinito dei pensieri, che si scontra con gli altri infiniti dei molti prossimo che incontriamo.
Leggi6. Organizzazione 1 1
Come ogni altro aspetto dell’ideazione, anche l’organizzazione del lavoro è altamente soggettiva. La differenza, rispetto a tutto il resto, sta nel fatto che essa mette alla prova le vostre capacità pratiche, più che artistiche.
LeggiTempo scaduto
Dove un immaginario predicatore se la prende con una strana razza di buontemponi e poi finisce per dissertare sulle assurdità della Contemporaneità Perenne. E dove Einstein deve fare i conti con una massaia rubiconda.
LeggiIl Signore degli Anelli - La compagnia dell'anello - Special extended dvd edition
5 su 5
DVD vendita - 4 dischi
The Lord of the Rings - The fellowship of the ring, Nuova Zelanda - USA, 2001, Fantasy
di Peter Jackson con Elijah Wood, Ian McKellen, Ian Holm, Sean Bean, Viggo Mortensen, Cate Blanchett, Christopher Lee, Liv Tyler, Orlando Bloom
4. Uno dei grandi poteri
Abbiamo analizzato a grandi linee alcuni aspetti fondamentali della geografia politica di un mondo. Ve ne sono altri due che ho appositamente tralasciato, per trattarli separatamente in questo quarto capitolo e nel prossimo.Il motivo è molto semplice: influenzano direttamente tutti gli altri.
LeggiMariangela Cerrino
Storia, magia, etruschi e misteri dell'Anno Mille: la regina incontrastata del fantasy italiano ci racconta gli inizi letterari e dà anticipazioni sui suoi prossimi romanzi.
LeggiL'unicorno
La purezza dei sentimenti più nobili. La bellezza femminile nel senso più casto del termine.E tanta malizia, anche nell'animale simbolo dell'amore virginale
LeggiI centauri
A simbolo dell'ira e della bestialità, conosciamo le creature mezzi uomini e mezzi cavalli, una delle figure mitologiche più amate dalla cultura popolare
LeggiI mille volti della Luna
Quarant'anni dopo la prima passeggiata dell'uomo sulla Luna proponiamo un viaggio nei territori della fantasia. Perché non basta una conquista della scienza e della tecnologia per farci smettere di sognare
Leggi