Ricerca: «alpha-un-amicizia-forte-come-la-vita»
Ricardo e la pittura
4 su 5
Ricardo et la Peinture, Svizzera, Francia, 2023, Documentario
di Barbet Schroeder con Ricardo Cavallo, Pierre Astier, Philippe Pech de Laclause, Sascha Koshnevis Balkan
Appolinaire Le Vot
Un tuffo nella vita del pittore Ricardo Cavallo che ha dedicato tutta la sua esistenza alla pittura.
LeggiI colori del tempo
3 su 5
La Venue de l'avenir, Francia, 2025, Commedia
di Cédric Klapisch con Suzanne Lindon, Abraham Wapler, Julia Piaton, Vincent Macaigne, Zinedine Soualem, Paul Kircher, Vassili Schneider, Sara Giraudeau, Cécile De France
Un gruppo eterogeneo di discendenti da un'unica donna,Adèle Meunier, si ritrova per decidere il destino della casa in cui loro antenata in Normandia, disabitata dal 1944. Quattro rappresentanti esplorano la dimora e scoprono la vita di Adèle nella Parigi di fine ottocento, tra arte, scienza e Belle Époque. Il film di Cédric Klapisch intreccia passato e presente, offrendo una riflessione su memoria, identità e progresso, anche a livello personale.
LeggiIain McCaig: Masterclass in Visual Storytelling
Alla masterclass, l'artista che ha lavorato per moltissimi film di fama mondiale ripercorre il proprio percorso da amante del disegno, esplora temi di vita, creatività e la sua evoluzione artistica. Alla fine, condivide saggi consigli per affrontare il blocco creativo, evidenziando l'importanza di generosità e impegno per il bene comune.
LeggiAlpha
4 su 5
Alpha, Francia, Belgio, 2025, Drammatico
di Julia Ducournau con Mélissa Boros, Golshifteh Farahani, Tahar Rahim, Emma Mackey, Finnegan Oldfield
Con Alpha, Julia Ducournau torna a Cannes dopo il successo di Titane, scegliendo un approccio più intimista ma non meno disturbante. Al cinema dal 18 settembre.
LeggiLo spartito della vita
3 su 5
Sterben, Germania, 2024, Drammatico
di Matthias Glasner con Lars Eidinger, Saskia Rosendahl, Ronald Zehrfeld, Corinna Harfouch, Tom Böttcher
Premiato con l’Orso d’Argento per la migliore sceneggiatura, il film affronta con ironia nera e disincanto il tema della fine della vita e della disgregazione familiare. In Italia nelle sale dal 11 settembre 2025
LeggiLee Miller
4 su 5
Lee, USA, 2023, Biografia
di Ellen Kuras con Kate Winslet, Marion Cotillard, Andrea Riseborough, Andy Samberg, Noémie Merlant, Josh O'Connor, Alexander Skarsgård, Arinzé Kene, Vincent Colombe, Patrick Mille, Samuel Barnett, Zita Hanrot, James Murray
L'intenso biopic sulla vita di Lee Miller.
LeggiIl migliore dei mali
3 su 5
Italia, 2025, Fantagiallo
di Violetta Rovetto con Giuseppe Pallone, Andrea Arru, Riccardo Antonaci, Giorgia Piancatelli, Niccolò Bizzoco, Matteo Ferrara, Pietro Ragusa, Massimo Wertmuller, Annalisa Insardà
Come ci si adegua alle condizioni difficili che ci pone la vita? Lo spirito di adattamento, ma anche temi legati alla crescita degli adolescenti, sono sviscerati in questo giallo dalle tinte fantastiche di Violetta Rocks.
LeggiNoi e loro
4 su 5
Jouer avec le feu, Francia, 2024, Drammatico
di Muriel e Delphine Coulin con Vincent Lindon, Benjamin Voisin, Stefan Crepon
La recensione del film francese sui legami familiari messi a dura prova dalle avversità della vita e dalle differenze generazionali.
LeggiWin or Lose
La nostra recensione dei primi quattro convincenti episodi di Win or Lose, dove le sfide da affrontare avvengono fuori e dentro il campo di gioco.
LeggiWe live in time - Tutto il tempo che abbiamo
3 su 5
We live in time, UK, 2024, Drammatico
di John Crawley con Florence Pugh, Andrew Garfield
Florence Pugh e Andrew Garfield nel racconto dei momenti di una storia d'amore che deve affrontare le vicissitudini della vita.
Leggi