Ricerca: «unfaithful-l-inganno-della-morte»
Bisbigliando con Moony Witcher
L'autrice italiana della saga Nina, la bambina della sesta luna ci svela i segreti del suo nuovo libro fantasy Morga, la maga del vento edito da Mondadori e ci confida alcuni dei suoi progetti futuri.
LeggiIII millennio a.C : L'epopea di Gilgamesh
Alla scoperta di un poema capostipite della letteratura fantastica
Leggi27 gennaio, il Giorno della Memoria
Il mondo si ferma un giorno a riflettere per ricordare l'Olocausto. Documentari, memorie e studi su quanto è avvenuto cercano di raccontare e di comprendere l'inimmaginabile. E anche la narrativa può fare la sua parte. Da Harry Turtledove a J.K Rowling e Robert Jordan, anche la fantasy può in qualche modo raccogliere il testimone da Primo Levi.
LeggiDa destra a sinistra, il tira e molla della critica italiana su J.R.R.Tolkien
Il Giornale e l'Unità tornano a occuparsi di una questione tutta italiana che ha poco a che spartire con l'autore del Signore degli Anelli
LeggiIl Vampiro e i Media: quattro chiacchiere con Marco Tonetti
Intervista all'autore di un piccolo saggio sul rapporto tra il Vampiro e il mondo della comunicazione.
LeggiXena la Principessa Guerriera: guida agli episodi
Tutte le sei stagioni della famosa serie fantasy
LeggiVeracruz
3 su 5
di Valerio evangelisti
Veracruz, 2009, Mondadori, 2009
Morga, la maga del vento
4 su 5
di Moony Witcher
Mondadori, 2009
Oggi è nato un Salvatore…
Per i cristiani la festa di Natale ricorda la nascita del Messia, un avvenimento fondamentale per la salvezza dell’umanità. Le modalità di questa nascita, però, ricalcano uno schema antichissimo ma capace di nuovi sviluppi anche ai nostri giorni, come ci dimostra Robert Jordan
LeggiIncontro con Il Lupo Rosso
Intervista ai fondatori della libreria padovana specializzata in letteratura fantastica
Leggi