Notizie: Appuntamenti (pagina 40)
Lucca Comics & Games: Becoming Human Vs Becoming Superheros
L'iniziativa in partnership con Radio DEEJAY per trasformare personaggi della radio in supereroi.
LeggiTorna nel 2020 Lucca Collezionando
Ecco le date dell’evento primaverile dedicato al fumetto, con ospiti, mostre, incontri ed eventi al Polo Fiere di Lucca il 28 e 29 marzo 2020.
LeggiAperte le prevendite per Lucca Comics & Games 2019
Prezzi bloccati anche nel 2020, sconti fino al 6 settembre 2019 e si rinnova l’abbonamento per i Level Up Fan.
LeggiJim Starlin ospite di Lucca Comics & Games 2019
Il fumettista creatore di Thanos sarà ospite dell'edizione 2019 con Panini Comics.
LeggiLucca Comics & Games: Chris Claremont ospite dell'edizione 2019
Chris Claremont sarà a Lucca dal 30 ottobre al 3 novembre 2019, per festeggiare gli 80 anni di Marvel e i 25 di Panini Comics.
LeggiDonny Cates e Daniel Warren Johnson ospiti a Lucca Comics & Games 2019!
I due artisti statunitensi saranno per la prima volta in Europa grazie alla collaborazione tra Lucca Crea, la società organizzatrice di Lucca Comics & Games, e saldaPress.
Leggi35 anni di Cartoon Club. Il festival fino al 21 luglio
Cartoon Club, il Festival internazionale del Cinema d'animazione, del fumetto e dei games compie 35 anni. La manifestazione vi aspetta a Rimini fino a domenica 21 luglio.
LeggiClaude Lalumière a Stranimondi 2019
Dopo Jasper FForde, Tullio Avoledo , Leonardo Patrignani, Cecilia Randall, Franco Brambilla, Anders Fager e Zhang Ran, arriva dal Canada un altro ospite per la V edizione di Stranimondi.
Leggi13 motivi per partecipare a Lucca Comics & Games 2019
Conto alla rovescia per Lucca Comics & Games 2019 dal 30 ottobre al 3 novembre, con Hirohiko Araki, autore de Le bizzarre avventure di JoJo, per la prima volta in Europa. Altri ospiti come Alessandro Bilotta, Raymond E. Feist, Thomas Astruc e Marco Somà e Giorgio Vanni. Le finali della Pro League di Quake.
LeggiReligioni fantastiche e dove trovarle: Divinità, Miti e Riti nella Fantascienza e nel Fantasy
Anche in Italia le porte dell’Accademia si aprono al fantastico: dal 3 al 6 luglio 2019, a Velletri, il Museo delle Religioni “Raffaele Pettazzoni” organizza il convegno Religioni fantastiche e dove trovarle: Divinità, Miti e Riti nella Fantascienza e nel Fantasy. Il convegno riunirà docenti universitari e autori di fantastico per una convention che spazierà da Tolkien al Trono di Spade, da Vonnegut a Black Panther, passando per Heinlein, la Atwood e Dylan Dog.
Leggi