Nei primi due martedi del mese di aprile abbiamo trovato allegati al quotidiano Il Sole 24 Ore altri due volumi della collana “I Capolavori della Letteratura Horror”.
Infatti Martedi 7 al quotidiano era allegato il romanzo Giro di vite (The Turn of the Screw, 1898) del famoso scrittore e critico letterario statunitense naturalizzato inglese Henry James.
Il martedi successivo è stata la volta de Io sono leggenda (I am Legend, 1954) romanzo conosciuto in tutto il mondo di un autore veramente unico: Richard Matheson.
Brevemente diamo alcuni cenni biografici degli scrittori e le quarte dei due romanzi proposti:
Le quarte di copertina
Giro di vite
I protagonisti del più famoso racconto nero di Henry James sono due bambini, Flora e Miles. perseguitati ma anche attratti dai fantasmi di due personaggi che in vita condividevano le loro giornate. Come in tutti i racconti ili James, però, vero protagonista è anche la cupa, minacciosa atmosfera, piena di oscuri presagi, che incombe su paesaggi e persone. Una storia nella più stretta tradizione gotica, tra sovrannaturale e realtà, scritta da un grande narratore dell'Ottocento.
Io sono leggenda
Robert Neville torna a casa dopo una giornata di duro lavoro. Cucina, pulisce, ascolta un disco, si siede in poltrona e legge un
Il giro di vite. Il mistero di Bly Manor
Da questo romanzo l'acclamata serie tv Netflix The Haunting of Bly Manor.
Redazione, 25/11/2020
The Turning – La casa del male
Ennesima rilettura del celebre racconto Il giro di vite di Henry James, The Turning – La casa...
Martina Grusovin, 28/10/2020
Tornerà ad aprile 2020 Io sono Leggenda, il classico di Richard Matheson
Il ritorno quanto mai tempestivo di un classico della letteratura postapocalittica.
Emanuele Manco, 24/03/2020
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID