Prima o poi andava affrontato questo argomento: di chi è la responsabilità dell'incidente della nave precipitata con il carico di creature letali? La tensione cresce nel confronto tra gli esponenti di Weyland-Yutani e Prodigy mentre si ipotizzano e manifestano complotti tra capitalisti convinti che ogni cosa abbia un prezzo. In parallelo, al di sotto della loro attenzione, avvengono sviluppi inaspettati tra il "carico" nella nave spaziale precipitata e Wendy.

Siamo al punto di non ritorno, ormai ciascuno deve procedere secondo la propria coscienza, ordini o ambizioni. Le affascinanti e sempre più scaltre creature aliene sono in verità poco più che un contorno, seppure rappresentino un pezzo fondamentale della storia. Un altro ottimo episodio dove è l'umanità che viene processata, mentre queste forme di vita fanno seguono semplicemente il loro istinto: cercano una via di fuga dalla prigionia e tentano di sopravvivere in un mondo nuovo e ostile per loro. Si dice spesso ai bambini: "Non aver paura di quella vespa, probabilmente ne ha più lei di te." Vale anche per loro. E qui il titolo "Alien" assume il proprio valore etimologico, un termine generico per identificare qualcosa di altro, di un altro mondo, ora IN un altro mondo: Alien: Pianeta Terra infatti. Siamo abituati a chiamare Alien la creatura dalla lunga testa e corazza lucida, ma in realtà è solo una delle tante specie di alieni che ora si scopre collaborano per raggiungere uno scopo comune.

Purtroppo questo era l'ultimo episodio a disposizione per la visione in anteprima. Sono molto curioso di scoprire cosa succederà negli ultimi due episodi di chiusura. I presagi sono tutt'altro che positivi, in termini di lieto fine, alla faccia della metafora con la fiaba di Peter Pan. Eppure sono convinto che si potranno trovare ulteriori analogie, dal momento che è stato il fil rouge tutt'altro che nascosto fin dall'inizio.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID