12 febbraio è la data in cui prendono il via le riprese per Le Cronache di Narnia: il principe Caspian, a Auckland, Nuova Zelanda. La produzione, che vede ancora una volta insieme Walt Disney Picture e Walden Media prosegue la saga iniziata con lo straordinario successo del Leone, la strega e l'armadio, che ha incassato ben 745 milioni di dollari in tutto il mondo, uno dei film più 'ricchi' negli annali della storia Disney.
Il regista australiano Andrew Adamson (premio Oscar per Shrek e Shrek 2) ritorna nella terra natia a dirigere il film e porta con sé gli sceneggiatori Christopher Markus e Stephen McFeely (vincitori di un Emmy), già collaboratori nel primo film. Adamson riunisce anche i produttori del primo 'Narnia' Mark Johnson (Rain Man, Bugsy, The notebook) e Philip Steuer (The Rookie, Alamo).
Il progetto prevede sei mesi di riprese in Nuova Zelanda, negli Studi Barrandov di Praga, nella Repubblica Ceca, in Polonia e Slovenia, e un gran lavoro di pre-produzione per far arrivare il film nelle sale il 16 maggio 2008
Tornano ovviamente i quattro protagonisti 'scoperti' da Adamson: i Pevensie Georgie Henley (Lucy), Skandar Keynes (Edmund), William Moseley (Peter) e Anna Popplewell (Susan).
La Disney rinuncia a Narnia
La Disney rinuncia alla produzione del terzo capitolo della saga delle Cronache di Narnia. Forse al suo posto...
Gianluca Malato, 9/01/2009
Le Cronache di Narnia: Il Principe Caspian
Chiara Codecà, 18/08/2008
Ritorno a Narnia - Intervista a Andrew Adamson
Arriva nelle sale il secondo film tratto dai libri di C.S. Lewis. Marco Spagnoli intervista il regista di Le...
Marco Spagnoli, 11/08/2008
2 commenti
Aggiungi un commentoè scritto molto bene anche se non ha scritto più di tanto sulla storia.
in realtà il regista, Andrew Adamson, non ha seguito l'ordine le di C.S Lewis. Infatti, il primo (diciamo così) episodio, sarebbe "il nipote del mago" non "il leone la strega e l'armadio", che, in effetti, è il secondo. Inoltre, prima del "Principe Caspian", c'è "Il cavallo e il ragazzo". A me, personalmente, il libro mi ha molto affascinato, ed anche i film.. anche se sono sicura che sarebbero stati molto più emozionanti se Andrew Adamson, avrebbe trasformato in film anche gli altri capitoli.. molto belli ed a mio parere molto entusiasmanti che sarebbero stati ottimi film. Anche se questo non si può dire vista la società in cui viviamo... Sono sicura che la maggioranza della popolazione italiana avrebbe più piacere a guardare e soprattutto sentire un programma qualsiasi della mediaset tipo "uomini e donne". Non vorrei fare politica qui, visto che non ho ancora l'età per stare dietro a questa politica italiana e visto che non ne ho il diritto di parlarne qui. Concludendo, questo articolo dà molte informazioni sul regista, sul come ha preparato il film e sugl'attori. Mi sembra un distinto articolo anche se, a dire la verità, non credo che me ne intenda molto. Arrivederci.
Se non andrò a vedere "Il principe Caspian" e non sono un fan accanito di Lewis significa che guardo "Uomini e Donne"?
No, sennò mi attrezzo e me lo faccio piacere
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID