Ricerca: «l-arte-dello-hobbit-di-jrr-tolkien»
Ted Nasmith
Un ritratto dell'illustratore e musicista considerato tra i maggiori esperti di Tolkien
LeggiScilla e Cariddi
Oggi si parla dello Stretto di Messina solo riferendosi all'ipotetico ponte che dovrebbe unire Calabria e Sicilia. Ma secoli fa i naviganti della zona erano terrorizzati da due creature mitologiche che impedivano il passaggio. Contro queste mostruosità Ulisse perse i suoi uomini più forti. Ecco la storia di Scilla e Cariddi
LeggiIntervista con Bob Eggleton
Ama Leonardo Da Vinci, Yoshitaka Amano e Alan Lee. Ha vinto ben otto volte il Premio Hugo come miglior artista fantastico: un mito vivente dell'arte fantastica
LeggiLa Conquista dello Scettro
3 su 5
di S. R. Donaldson
Lord Foul's Bane, 1997, Fanucci Editore
Alan Lee
Una lunga chiacchierata con Alan Lee. L'artista inglese ci ha parlato di illustrazione, del suo rapporto con Tolkien, Peter Jackson e il mondo del cinema
LeggiIl fascino del mito e la magia dell’arte: Alan Lee
“Come illustratore, il mio intento non è di dettare come le cose dovrebbero apparire, ma servire la visione dell’autore e creare un’atmosfera, uno spazio tra le parole dove l’occhio e la mente possono vagare e immaginare da sè cosa accadrà poi.” Alan Lee
LeggiJ.R.R. Tolkien e C.S. Lewis: osservando un'amicizia trentennale
Sulla lunga e complessa che ha unito lui e Lewis, Tolkien ha scritto: “ […] noi abbiamo un grosso debito reciproco e quel legame, con il profondo affetto che l’ha generato, resta."
LeggiWorldCon - Stregati dal mago Alan Lee 2
Alan Lee, il grande illustratore inglese del Signore degli Anelli, è stato ospite d'onore alla 63° WorldCon a Glasgow e ha presentato in anteprima il suo nuovo libro, Lord of the Rings SketchBook
LeggiMitopoiesi - Fantasia e storia in Tolkien
3 su 5
a cura di Franco Manni
Mitopoiesi tolkieniana, 2005, Grafo edizioni, 2005