Ricerca: «l-assoluta-liberta-del-fantastico»
Torna Autunnonero con le "Dark Tales – le fiabe nere"
Al via la IV edizione del Festival Internazionale di Folklore e Cultura Horror del Ponente Ligure.
Tra le novità del 2009 i Leaves’ Eyes in concerto, la prima rappresentazione italiana del Dracula di Hamilton Deane e John Balderston, il Convegno di Studi sul Folklore e il Fantastico a Genova e il cineconcerto dei Supershock sulle immagini del “Gabinetto del Dottor Caligari” di Robert Wiene
Gli Italiani del Fantastico
Nasce il social network dei "fantastici" autori italiani
LeggiScrittura Creativa e Cineforum all'Arci50 di Milano
All'Arci50 di via Benaco a Milano, un ricco programma per gli appassionati di lettura, scrittura e di cinema fantastico.
LeggiMetti un Maestro Yoda in giardino
FantasyMagazine saluta l'arrivo dell'autunno con un promemoria per la prossima stagione estiva: le statue che non possono mancare nel giardino di un vero appassionato del genere fantastico
LeggiI dragoni di Lencia
Con questo romanzo si torna nel fantastico universo di Magnamund creato da Joe Dever per la serie di Lupo Solitario.
LeggiXV Trofeo RiLL, i finalisti
Sono stati scelti i finalisti del trofeo per il miglior racconto fantastico
LeggiIl Dottor Parnassus al Comic-Con di San Diego
Il regista Terry Gilliam ha presentato alcuni spezzoni del film fantastico e ha parlato
LeggiIl ritorno dei Goonies
Chris Columbus, autore della sceneggiatura del film fantastico del 1985, parla di un possibile sequel
LeggiIl Fuoco della Fenice arde a Mantova
Sabato 4 luglio, dalle ore 18.00, presso la libreria Feltrinelli di Mantova, Luca Azzolini assieme a Emanuele Manco e Bruno Bacelli presenta Il Fuoco della Fenice. Un'occasione per parlare di letteratura fantasy, nostrana e non, editoria, e tutto ciò che ruota attorno al fantastico italiano.
LeggiLunaris
Una insolita proposta da una casa editrice specializzata in gialli, che si allarga al fantastico.
Leggi