Ricerca: «la-letteratura-weird-narrare-l-impensabile»
PHI Sectio Aurea, il Fantasy secondo Giovanni De Matteo
L'esordio nel fantasy di uno degli astri emergenti della letteratura fantascientifica italiana.
LeggiIl ritorno di Don Chisciotte
In uscita un grande classico della letteratura mondiale splendidamente illustrato.
LeggiUn'altra rivista chiude
Mancano riviste dedicate al fantastico, e si leggono poco i racconti in Italia? Le cose non sono così rosee nemmeno altrove
LeggiAddio a Lino Aldani
Una edizione straordinaria per una di quelle notizie che non avremmo mai voluto riportarvi, come tributo a un grande della letteratura fantastica, che se n'è andato per il suo ultimo viaggio.
LeggiMira Sorvino contro i Templari
Neanche l'ex Dea dell'Amore riesce a sfuggire ai Templari che hanno invaso cinema, letteratura e televisione.
LeggiLe Terre Morenti del Fantasy
Una tematica più che altro fantascientifica, apparentemente. Eppure autori fantasy hanno intrapreso la strada di narrare un mondo che si sta spegnendo.
LeggiTerry Pratchett, cavaliere di sua maestà
L'autore del Mondo Disco ha ricevuto l'investitura a cavaliere per i suoi servizi alla causa della letteratura.
LeggiNew Weird, nascita di un nuovo genere
Un nuovo sottogenere del fantastico, non semplicissimo da definire. Tra gli autori di riferimento China Miéville e Jeff VanderMeer.
LeggiLupi mannari da Cincinnati al cinema
La letteratura urban-fantasy horror fornisce ancora nuovo materiale ai produttori cinematografici a corto di idee.
LeggiVerso le città parallele, con Luca Randazzo
Un romanzo d'esordio tutto italiano che combina magia e avventura, epicità e letteratura. Questo, in sintesi, Le città parallele prima fatica di Luca Randazzo che FantasyMagazine ha intervistato per voi.
Leggi