Ricerca: «nel-numero-48-dei-fantastici-quattro-e-un-avventuriero-delle-galassie-lontane-che-visita-lo-spazio-sulla-sua-tavola-di-energia-cosmica-come-araldo-di-galactus»
Quando la fantasy incontra il realismo
Dalla creazione di mondi incantati a quella di mondi sempre più simili al nostro. Le premesse si trovano già in opere di Guy Gavriel Kay, Terry Brooks, Steven Erikson o Robert Jordan, ma è soprattutto con George R.R. Martin, Richard K. Morgan e Joe Abercrombie che sembra essersi aperta una nuova strada per il genere fantasy.
LeggiStorie Bizzarre
Una rivista online che offre uno spazio di pubblicazione agli autori esordienti. Una redazione di disegnatori, ludologi, scrittori che offre rifugio e accoglienza a chi stenta a trovarne nell'editoria tradizionale.
LeggiIron Man 3. Preludio
2 su 5
di Justin Theroux, Christos Gage e Will Corona Pilgrim (testi) - Ramon Rosanas, Steve Kurth (disegni)
Marvel's Iron Man 3 Prelude, Panini Comics, 2013
Il villaggio nero
4 su 5
di Stefan Grabinski
Hypnos Edizioni, 2013
Le Aule di Elfhame
Racconto di Federico Brajda Bruno
Una storia fantasy col sapore delle leggende britanniche e il misterioso potere degli Esseri Fatati.
LeggiIncontro sulla Fantasy con Silvia Robutti al Festival della Letteratura di Milano 3
Harry Potter e la discussione sul fantasy
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che l'autore presenta con le seguenti parole: "mi sono trovato a non riconoscermi più in parte consistente di alcune delle mie posizioni o della loro formulazione. Per onestà intellettuale sarei felice quindi di scrivervi un breve intervento in merito."
LeggiL'età sottile: quattro domande a Francesco Dimitri
Magia e realismo, esoterismo e folk magic: notizie in anteprima sul nuovo romanzo dell'autore di Pan e Alice.
LeggiIl richiamo delle spade
4 su 5
di Joe Abercrombie
The Blade Itself, 2006, Gargoyle, 2013
Tony Stark, l'uomo dentro l'armatura di Iron Man
La storia e le motivazioni di Tony Stark durante i cinquant'anni di vita fumettistica.
Leggi