Ricerca: «convivio-d-arte»
XXVIII Festa del Duca "Sipari Rinascimentali"
Tre giornate di rievocazioni storiche, spettacoli di arte, danza, teatro, cinema storico, mercati artigiani, laboratori e gastronomia rinascimentale per le vie del centro di Urbino
LeggiBerna: arte celtica di tutta Europa al Museo storico
In vetrina la prima mostra in stile germanico che rappresenta l'arte celtica tra il 700 A.C. e il 700 D.C. Di rilievo il tesoro funerario della principessa di Horchdorf, detto il "Tutankhamon celtico". L'esposizione resterà in scena al Museo storico di Berna fino a metà ottobre
LeggiI Guardiani del Colosseo
Una raccolta di racconti fantastici che prendono spunto dall'arte e dalla storia di Roma per raccontare alle giovani generazioni i miti del passato
LeggiLe avventure delle immagini - Percorsi tra arte e cinema in Italia
Un saggio sul rapporto tra arte e cinema italiano, in particolare con il film storico e il peplum.
LeggiLe Fantastiche interviste-starnuto
Un' iniziativa dell'associazione napoletana Viv'arte per promuovere il Fantastico
LeggiConcorso di Narrativa Onda d'arte, V edizione
La Pro Loco di Ceriale (SV) indice la V edizione del concorso del suo concorso di narrativa per ragazzi
LeggiIl 7 - 8 febbraio, ritorna Festival del Fumetto!
Si spalancano le porte del quinto Festival del Fumetto, un universo fatto di colori, immagini, giochi e arte, una combinazione perfetta, un'atmosfera plasmata sull'immaginario.
LeggiIl segreto dei libri di Luca
Esistono persone capaci di influenzare le sensazioni e i pensieri degli altri attraverso l’arte della lettura. Un romanzo per quanti amano i libri.
LeggiA Lucca la magia dell'arte... magica
Tra i molti appuntamenti di Lucca Games, da non perdere l'esposizione di arte fantastica
LeggiLa Fable du Monde: il mondo degli animali nell’arte tra fiaba, mito e realtà
Una suggestiva mostra di opere d'arte a Milano
Leggi