Ricerca: «il-piccolo-principe-tra-storia»
Quando la fantasy incontra il realismo
Dalla creazione di mondi incantati a quella di mondi sempre più simili al nostro. Le premesse si trovano già in opere di Guy Gavriel Kay, Terry Brooks, Steven Erikson o Robert Jordan, ma è soprattutto con George R.R. Martin, Richard K. Morgan e Joe Abercrombie che sembra essersi aperta una nuova strada per il genere fantasy.
LeggiFantàsya Libri a Palazzo 2013: tra libri, cultura e antiche mura
L'evento estivo che ha portato i libri in inediti e suggestivi scenari.
LeggiWolverine l'ultimo mito reloaded
Un excursus che ripercorre l'emozionante storia a fumetti dell'ultimo grande Eroe Marvel, protagonista di un nuovo film in uscita nelle sale italiane.
LeggiIl Principe dei Fulmini
4 su 5
di Mark Lawrence
Prince of Thorns - Book I of The Broken Empire, 2011, Newton & Compton, 2012
The Lone Ranger, la storia di un mito e la versione attuale
I retroscena della produzione che rinverdisce il mito del ranger solitario dopo ottant'anni di adattamenti.
LeggiLe Aule di Elfhame
Racconto di Federico Brajda Bruno
Una storia fantasy col sapore delle leggende britanniche e il misterioso potere degli Esseri Fatati.
LeggiLa bontà di un’opera non sta (solo) nell’originalità: Berserk! (4/4)
Un viaggio attraverso le fonti d'ispirazione a cui Kentaro Miura ha attinto per la realizzazione di Berserk: da miti, folclore, religioni di ogni cultura passando attraverso la letteratura, il cinema, l'arte, i fumetti fino a giungere alla storia.
LeggiTony Stark, l'uomo dentro l'armatura di Iron Man
La storia e le motivazioni di Tony Stark durante i cinquant'anni di vita fumettistica.
LeggiLa bontà di un’opera non sta (solo) nell’originalità: Berserk! (3/4)
Un viaggio attraverso le fonti d'ispirazione a cui Kentaro Miura ha attinto per la realizzazione di Berserk: da miti, folclore, religioni di ogni cultura passando attraverso la letteratura, il cinema, l'arte, i fumetti fino a giungere alla storia.
LeggiLa bontà di un’opera non sta (solo) nell’originalità: Berserk! (2/4)
Un viaggio attraverso le fonti d'ispirazione a cui Kentaro Miura ha attinto per la realizzazione di Berserk: da miti, folclore, religioni di ogni cultura passando attraverso la letteratura, il cinema, l'arte, i fumetti fino a giungere alla storia.
Leggi