Il trailer ufficiale di Venom: La Furia Di Carnage
Questo autunno torna al cinema Tom Hardy nei panni del simbionte Venom e se la vedrà con il terribile Carnage, interpretato da Woody Harrelson.
LeggiLa 42^ edizione del Premio Letteratura di Gianni Rodari e festival online
Il Premio letteratura Ragazzi di Cento, che promuove la lettura tra migliaia di ragazzi, torna con la quarantaduesima edizione online. "Premia chi scrive, vince chi legge."
LeggiMutropolis
3 su 5
per PC, Mac, Linux
La recensione di un divertente e ispirato punta e clicca archeologico che raccoglie l'eredità del passato e racconta con un linguaggio attuale.
LeggiHaxa – Volume 3. Il cerchio di pietre
4 su 5
di Nicolò Pellizzon
Bao Publishing, 2021
La nostra recensione del terzo e conclusivo capitolo della saga mista fantasy e tecnologica di Nicolò Pellizzon.
LeggiCome sarà la Terra tra 5000 anni? Ce lo racconta il gioco Mutropolis
Il 18 febbraio arriva su computer Mutropolis, un'avventura disegnata a mano ambientata in un lontanissimo futuro durante uno scavo archeologico su un pianeta abbandonato: la Terra!
LeggiLe origini del fumetto
Nicola Pesce Editore presenta un'indagine sui processi storici e sull'evoluzione della Nona Arte, con una documentazione mai analizzata prima.
LeggiGli infiniti passi dell'anima
L’editore Carpa Koi presenta Gli infiniti passi dell’anima di Azalea Aylen, fantasy storico con echi mistery/paranormal.
LeggiIl fantastico a fumetti: la biografia di Tolkien e Il Mondo di Milo 3 con ReNoir
Ecco due grandi occasioni per gli amanti del fantasy offerte da ReNoir Comics: la vita del Professore di Oxford, autore del Signore degli Anelli, raccontata con grande accuratezza in una graphic novel e il terzo capitolo della serie Il mondo di Milo.
LeggiUna nuova era per WandaVision nel nuovissimo trailer
Nuovi character poster e un nuovo trailer che darà un accenno alla musica di WandaVision, la serie TV dedicata a Scarlet Witch e Visione in arrivo su Disney+ dal 15 gennaio.
LeggiFumo di China 301 è in edicola e fumetteria
Il nuovo numero di Fumo di China ospita un'intervista a Sergio Staino sulla sua carriera tra fumetto, politica e società, un ricordo dedicato allo sceneggiatore Federico Memola, scomparso un anno fa e l'importanza di un museo dedicato al fumetto.
Leggi