Agenda: Notizie
Wizards of the Coast trasforma Lucca in un multiverso di avventure
Un viaggio tra mondi e avventure con Magic: The Gathering e Dungeons & Dragons.
LeggiPanini Spoiler Alert!
Panini Comics celebra il 32° anniversario a Lucca 2025 annunciando “Spoiler Alert!”, uno showcase dedicato alle uscite del 2026, che vedrà i rilanci di Batman e Captain America, un importantissimo ritorno in Marvel, nuove uscite manga, oltre al ritorno di PK e Rat-Man. Un programma che unisce collezionismo, narrativa e sperimentazione, confermando Panini come editore di riferimento per il fumetto in Italia.
LeggiLego Adventure: Il gioco prende vita a Lucca Comics & Games 2025
LEGO Italia celebra la community con un’esperienza immersiva tra creatività, gioco e cultura pop.
LeggiRiot Games torna a Lucca Comics & Games 2025: ecco il programma
Dal 29 ottobre al 2 novembre, la gaming house di League of Legends, VALORANT, del picchiaduro 2XKO e del nuovo trading card game RIFTBOUND presenta mostre, tornei e installazioni interattive.
LeggiInizia oggi il 24FRAME Future Film Fest 2025 a Modena
Dopo il successo dell’edizione di Bologna il grande cinema d’animazione arriva a Modena il week-end dal 17 al 19 ottobre 2025. Tra gli highlight la preview dell'esclusivo making of di The Last Image, primo cortometraggio AI realizzato da HAI – Human & Artificial Imagination e EDI – Effetti Digitali Italiani (M. Il figlio del secolo, La legge di Lidia Poët, La città proibita) e prodotto da FilmAffair. Il produttore Francesco Pepe e il regista Frankie Caradonna ne sveleranno i segreti di lavorazione.
LeggiTed Chiang a Libri in Nizza 2025: fantastica, immagina – azione!
Il festival della letteratura di Nizza Monferrato torna con una nuova visione e un programma dedicato al futuro e ai mondi possibili.
LeggiBulgakov Cabaret: il nuovo percorso teatrale nel mondo di Michail Bulgakov
Il Teatro degli Angeli presenta iil nuovo ciclo di spettacoli tratti dalle opere di Michail Bulgakov che intrecciano l’universo fantastico dell’autore russo con le contraddizioni del presente. Dalle atmosfere grottesche e visionarie della Russia di inizio secolo alla Milano di oggi,lo spettatore attraversa un percorso di riscritture contemporanee.
LeggiIl programma del Trieste Science+Fiction Festival 2025
Dal 28 ottobre al 2 novembre il grande cinema di fantascienza torna a Trieste: per l’edizione dei suoi primi 25 anni il Trieste Science+Fiction Festival porta sul grande schermo le migliori produzioni di genere fantastico, con oltre 50 anteprime con registi, attori e autori da tutto il mondo, oltre a un calendario ricchissimo di eventi collaterali.
LeggiInizia oggi Sognielettrici, Festival dell'immaginario fantastico e di fantascienza alla IULM di Milano
Inizia oggi la 4a edizione del festival alla IULM, con 31 film da tutto il mondo in concorso, la retrospettiva Oggetti non identificati e 8 incontri oltre alla masterclass del regista Paolo Strippoli, ora in sala con l’horror La valle dei sorrisi. Tra gli altri ospiti anche i fumettisti Adriano Barone, Luigi Mignacco, David Genchi e Spugna, i doppiatori di tanti cartoon e videogame Cinzia Massironi e Claudio Moneta e i creator Kurorily e Mauro Zingarelli
LeggiStranimondi 2025 da record!
Nuovo record di presenze a Stranimondi, la fiera del fantastico che si è tenuta gli scorsi 11 e 12 ottobre 2025 a Milano.
Leggi