Ricerca: «the-legend-of-zelda-l-arte-di-una-leggenda»
Marguerite e Julien - la leggenda degli amanti impossibili
3 su 5
Marguerite et Julien, Francia, 2015, Drammatico
di Valérie Donzelli con Anaïs Demoustie, Jérémie Elkaïm, Géraldine Chaplin, Frédéric Pierrot, Aurélia Petit
Raoul Fernandez, Catherine Mouchet, Bastien Bouillon, Samy Frey, Alice de Lencquesaing, Esther Garrel
Una storia dai toni fiabeschi a metà tra l’antico e il moderno che affronta un tema difficile e delicato utilizzando contaminazioni che viaggiano attraverso varie epoche.
LeggiLegend
3 su 5
Regno Unito, 2015, Drammatico
di Brian Helgeland con Tom Hardy, Emily Browning, David Thewlis, Christopher Eccleston, Chazz Palminteri
La convincente doppia prova d'attore di Tom Hardy in un film che racconta i retroscena di una moderna mitologia.
LeggiFantasy, mafia e leggende: incontro con Fabrizio Cadili e Marina Lo Castro
Intervistiamo gli autori di Memorie degli Euritmi – Caesar, un affascinante romanzo urban fantasy ambientato a Catania.
LeggiHercules - La leggenda ha inizio
2 su 5
The Legend of Hercules, US, 2014, Mitologico
di Renny Harlin con Kellan Lutz, Gaia Weiss, Scott Adkins, Roxanne McKee, Liam McIntyre
Abbiamo perso la guerra ma non la battaglia
2 su 5
di Michel Gondry
We lost the war but not the battle, 2008, Bao Publishing, 2013
Hunger Games: La ragazza di fuoco
3 su 5
The Hunger Games: Catching Fire, USA, 2013, Fantascienza
di Francis Lawrence con Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Woody Harrelson, Donald Sutherland, Philip Seymour Hoffman, Elizabeth Banks, Stanley Tucci
La bontà di un’opera non sta (solo) nell’originalità: Berserk! (4/4)
Un viaggio attraverso le fonti d'ispirazione a cui Kentaro Miura ha attinto per la realizzazione di Berserk: da miti, folclore, religioni di ogni cultura passando attraverso la letteratura, il cinema, l'arte, i fumetti fino a giungere alla storia.
LeggiLa bontà di un’opera non sta (solo) nell’originalità: Berserk! (3/4)
Un viaggio attraverso le fonti d'ispirazione a cui Kentaro Miura ha attinto per la realizzazione di Berserk: da miti, folclore, religioni di ogni cultura passando attraverso la letteratura, il cinema, l'arte, i fumetti fino a giungere alla storia.
LeggiLa bontà di un’opera non sta (solo) nell’originalità: Berserk! (2/4)
Un viaggio attraverso le fonti d'ispirazione a cui Kentaro Miura ha attinto per la realizzazione di Berserk: da miti, folclore, religioni di ogni cultura passando attraverso la letteratura, il cinema, l'arte, i fumetti fino a giungere alla storia.
LeggiLa leggenda del vento
3 su 5
di Stephen King
The Wind Through the Keyhole, 2012, Sperling&Kupfer, 2012
