Viaggio prima della destinazione. Kaladin e i suoi compagni di viaggio si erano arrovellati su queste parole, in La via dei re, per arrivare alla conclusione che La morte è la destinazione. Ma il viaggio, quella è la vita. È quello che conta.

Sono parole scritte da Brandon Sanderson tanti anni fa, pubblicate in inglese nel 2010 e arrivate in Italia nel 2011. Il romanzo aveva dato il via alla saga più importante di Sanderson, quelle Cronache della Folgoluce che ora, con Vento e verità, sono arrivate alla fine del primo arco narrativo. Il quinto romanzo di una saga che complessivamente si svilupperà in dieci volumi infatti porterà alla conclusione quel lungo viaggio che, dopo La via dei re, è proseguito con Parole di luce, Giuramento e Il ritmo della guerra. Non sarà una conclusione definitiva, ma sarà una conclusione.

La sinossi

L’attesa, esplosiva conclusione del primo arco narrativo delle Cronache della Folgoluce. Dalinar Kholin ha sfidato il malvagio dio Odio in una gara tra campioni la cui posta è il futuro di Roshar. I Cavalieri Radiosi hanno solo dieci giorni per prepararsi, e l’improvvisa ascesa dell’astuto e spietato Taravangian in qualità di Odio ha portato ovunque scompiglio. Nello stesso tempo, in tutto il mondo si svolgono disperati combattimenti: Adolin ad Azir, Sigzil e Venli nelle Pianure Infrante e Jasnah a Thaylenah. L’ex assassino Szeth deve purificare la sua terra natale, Shinovar, dall’oscura influenza dei Disfatti. Assieme a lui ci sono Kaladin, che affronta una nuova battaglia aiutando Szeth a lottare contro i suoi demoni… e deve fare lo stesso per il folle Araldo dell’Onnipotente, Ishar. Intanto Shallan, Renarin e Rlain lavorano per svelare il mistero che si cela dietro la Disfatta Ba-Ado-Mishram e il suo ruolo quando sono stati schiavizzati i cantori e gli antichi Cavalieri Radiosi hanno ucciso i loro spren. L’arma contro il campione di Odio di cui Dalinar e Navani sono in cerca può essere trovata solo nel Reame Spirituale, dove memoria e possibilità si combinano nel caos. Il destino dell’intero Cosmoverso è in pericolo.

L'autore

Brandon Sanderson tra scaffali pieni di copie di Words of Radiance
Brandon Sanderson tra scaffali pieni di copie di Words of Radiance

Brandon Sanderson è cresciuto a Lincoln, in Nebraska. Vive nello Utah con la moglie e i figli e insegna scrittura creativa alla Brigham Young University. È l'autore di bestseller come la trilogia di Mistborn (L'Ultimo impero, Il Pozzo dell'Ascensione, Il Campione delle ere), della tetralogia ambientata nella Seconda era (La legge delle landeLe Ombre ResidueLe Fasce del LuttoIl Metallo perduto) e delle Cronache della Folgoluce. Ha pubblicato il graphic novel Sabbia bianca e numerosi romanzi per adolescenti come Il Ritmatista, la Trilogia degli Eliminatori (Steelheart, Firefight e Calamity), la tetralogia di Skyward (Skyward, Starsight, Cytonic, Defiant) e la serie di Alcatraz vs. the Evil Librarians. Fra i suoi romanzi vi sono anche Elantris, Il Conciliatore e Tress del mare smeraldo. Nel 2013 ha vinto il premio Hugo per il miglior romanzo breve con L'anima dell'imperatore, storia ambientata nel mondo di Elantris e compresa nell'antologia Arcanum Unbounded. Inoltre è stato scelto per completare la serie La Ruota del tempo di Robert Jordan.

Brandon Sanderson, Vento e verità (Wind and Truth, 2024)

Traduzione di Gabriele Giorgi

Mondadori – Oscar fantastica Original – Pag. 1512 – 35,00€ (cartaceo) – 18,99€ Ebook