Lucca Comics & Games
Glenn Cooper – Le 7 Chiavi della Narrazione
Attraverso sette “chiavi”: trama, stile, personaggi, tema, dilemma, mondo narrativo e dialoghi, gli autori hanno condiviso esperienze, esempi e consigli pratici per aspiranti scrittori.
LeggiMatt Dinniman a Lucca: tra gatti, alieni e labirinti con Dungeon Crawler Carl
L’autore della serie di successo Dungeon Crawler Carl racconta alcuni retroscena della saga, del suo metodo narrativo e il processo creativo.
LeggiDa Hawkins a Lucca, l’incontro con gli attori e i creatori di Stranger Things
Alla scoperta della quinta e ultima stagione di Stranger Things attraverso le parole dei protagonisti e dei creatori. Dal 27 novembre su Netflix.
LeggiShintaro Kago e Hayami – La Casa dei Rasoi
Incontro con due maestri dell’eros e dell’orrore al Lucca Comics & Games 2025.
LeggiKeiichiro Toyama a Lucca Comics & Games: giocare con la paura da Silent Hill a Slitterhead
Keiichiro Toyama, creatore di Silent Hill, ha raccontato a Lucca Comics & Games il suo approccio unico all’horror nei videogiochi, che ha trasformato i limiti tecnici in suggestioni identificative.
LeggiRaccontare con la musica e col fumetto: Caparezza parla del suo Orbit Orbit a Lucca Comics & Games
Il resoconto dell’appassionatissimo press cafè con Caparezza, dove ha raccontato la genesi e lo sviluppo creativo di questa opera musicale e disegnata.
LeggiRick Riordan, vent’anni di Percy Jackson: tra miti, famiglia e nuovi eroi
Rick Riordan omaggia i vent’anni della saga di Percy Jackson in un incontro con la stampa a Lucca Comics & Games. Tra riflessioni su mitologia, famiglia e scrittura, lo scrittore racconta come gli eroi di oggi affrontano le loro paure e riscoprono il valore di essere diversi.
LeggiLa nostalgia del pugno divino: la mostra di Tetsuo Hara a Lucca Comics & Games 2025
Un primo veloce sguardo alla mostra monografica di Tetsuo Hara ospitata fino al 2 novembre 2025 alla Chiesa di Santa Annunziata dei Servi di Lucca.
LeggiIain McCaig: Masterclass in Visual Storytelling
Alla masterclass, l'artista che ha lavorato per moltissimi film di fama mondiale ripercorre il proprio percorso da amante del disegno, esplora temi di vita, creatività e la sua evoluzione artistica. Alla fine, condivide saggi consigli per affrontare il blocco creativo, evidenziando l'importanza di generosità e impegno per il bene comune.
LeggiDal videogioco al manga: Dark Souls nella narrazione di Julien Blondel
Julien Blondel, sceneggiatore del manga Dark Souls – Redemption, racconta le sfide narrative, le ispirazioni culturali e le tecniche utilizzate per far rivivere le atmosfere del gioco FromSoftware tra le pagine a fumetti in una storia inedita.
Leggi