Il volume che recensiamo contiene sia una riproposta che novità.
L'universo fantasy introdotto da Fabio Cicolani con Il Signore del Destino è vario e interessante. Come varia, piena di idee e di situazioni ben scritte era il romanzo, che aveva il pregio di essere breve, di concentrarsi su pochi e ben strutturati personaggi. Una lettura d'evasione che non cambia la vita ma non fa rimpiangere le ore spese.
L'idea sulla quale ruota il primo romanzo, riproposto in questa raccolta è che l'universo fantastico creato dall'autore esista realmente, in una qualche dimensione parallela forse e che in qualche modo sia possibile passare da Omnia alla Terra, o almeno che esistano terrestri e omniani che possano riuscirci.
Per questo Lycaon, un malvagio Oscuromante del pianeta magico di Omnia, viene in possesso del romanzo di Cicolani e scopre che narra la sua sconfitta. A questo punto si dipana la trama del tentativo del malvagio di cambiare il suo destino, facendo riscrivere il libro al suo autore. La trama arrivava a una conclusione abbastanza immaginabile forse, ma lo faceva con molti divertenti trovate e colpi di scena.
Per maggiori informazioni sul primo romanzo e la raccolta di racconti pubblicata successivamente, ambientata nello stesso universo narrativo, potete fare riferimento alle precedenti recensioni.
Il bacio delle tenebre
Il terzo e ultimo romanzo della famosa “Trilogia delle Anime”. Molti situazione misteriose verranno...
Pino Cottogni, 18/11/2015
Alakim. Luce dalle tenebre
Il romanzo urban fantasy di Anna Chillon, edito da Loquendo Editrice e uscito in anteprima a Lucca Comics & Games...
Emanuele Manco, 13/01/2014
L'angelo della notte. Oltre le tenebre
Terzo e ultimo capitolo della Night Angel Trilogy.
Pino Cottogni, 16/03/2012
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID